Basta allarmismo su Saione: l’appello dell’associazione per una cabina di regia col Comune. Tanti: “Noi ci siamo”

Arezzo, 29 luglio 2025 – Un appello al dialogo e alla collaborazione per rilanciare il quartiere di Saione, troppo spesso oggetto di narrazioni distorte e allarmistiche. Lo lancia l’Associazione Alò Saione, che riunisce commercianti e residenti, e che nei giorni scorsi ha confermato Debora Testi alla presidenza nel corso di un’assemblea molto partecipata.
“I toni allarmistici fanno rumore, ma non rappresentano la maggioranza: Saione ha bisogno di risposte concrete, non di etichette dannose” – dichiara Testi, sottolineando come il quartiere abbia enormi potenzialità, accanto a criticità simili a quelle di molte altre zone urbane.
“La maggior parte dei residenti e dei commercianti non condivide l’immagine di quartiere degradato. Vogliamo lavorare sulle cose che funzionano e affrontare quelle che non vanno con serietà e spirito costruttivo, insieme alle istituzioni.”
La proposta: una cabina di regia per Saione
Al centro della proposta dell’associazione, la richiesta all’Amministrazione comunale di attivare una cabina di regia dedicata, che metta a sistema interventi, azioni e priorità in un’ottica di partecipazione e continuità.
“Chiediamo al Sindaco e al Vicesindaco – aggiunge Testi – di avviare con noi un percorso strutturato, fatto di confronto e aggiornamenti costanti, partendo anche dal tema della futura caserma della Polizia Municipale in via Fabio Filzi. Un progetto importante su cui è fondamentale mantenere trasparenza e condivisione.”
La risposta del Vicesindaco Lucia Tanti
La replica da Palazzo Cavallo non si è fatta attendere. È il Vicesindaco Lucia Tanti a rispondere pubblicamente con toni di apertura e apprezzamento:
“Ad Alò Saione dico: grazie. Quella che arriva è una proposta intelligente, con un’analisi molto onesta e uno stile improntato all’equilibrio e alla collaborazione, che personalmente apprezzo molto e ritengo estremamente utile e concreta.”
Tanti assicura la disponibilità dell’amministrazione ad accogliere e sostenere il percorso proposto:
“Il Sindaco ed io – e più in generale tutta l’Amministrazione – siamo pronti a camminare insieme ai cittadini, a Saione come in tutte le altre zone della città. Ringrazio la presidente Testi per l’iniziativa: possiamo già fissare un primo incontro operativo nei prossimi giorni.”
Un nuovo passo per Saione
La risposta dell’amministrazione segna un primo passo verso quel dialogo strutturato che l’associazione auspicava. Il clima è costruttivo e la volontà condivisa: fare di Saione un laboratorio di rigenerazione urbana e partecipazione civica, lontano dagli allarmismi e vicino ai bisogni reali delle persone che lo vivono ogni giorno.