Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 16-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cronaca

Arezzo, intensificati i controlli e misure di prevenzione. Irregolare accompagnato al CPR di Roma e provvedimenti contro soggetti socialmente pericolosi

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione della Polizia di Stato di Arezzo, che nelle ultime settimane ha rafforzato la propria presenza sul territorio, anche attraverso servizi straordinari e operazioni ad alto impatto nelle aree del centro cittadino.
L’azione coordinata degli uffici investigativi e amministrativi della Questura ha portato a risultati significativi sia sul piano operativo che su quello delle misure di prevenzione nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica.

Irregolare accompagnato al CPR di Roma

Nella giornata di ieri, un cittadino nigeriano irregolare, già noto alle forze dell’ordine per reati di spaccio e contro il patrimonio, è stato intercettato da una pattuglia delle Volanti mentre si aggirava nelle vie del centro di Arezzo.
L’uomo, che aveva più volte violato il divieto di ritorno nel Comune, è stato condotto in Questura per le procedure di identificazione e, a seguito della disponibilità di un posto, accompagnato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Roma, in attesa dell’espulsione dal territorio nazionale.

Proposta di sorveglianza speciale per un cittadino pakistano

Nel corso della settimana, la Divisione Anticrimine ha inoltre presentato al Tribunale di Firenze una proposta di sorveglianza speciale nei confronti di un cittadino pakistano residente ad Arezzo, autore di diversi furti e rapine ai danni di negozi e supermercati.
La misura, in caso di conferma da parte dell’Autorità giudiziaria, comporterebbe limitazioni significative alla libertà personale del soggetto, ritenuto socialmente pericoloso.

Avvisi orali, ammonimenti e divieti di accesso

Sempre su disposizione del Questore di Arezzo, sono stati emessi diversi provvedimenti amministrativi di prevenzione:

  • Avviso orale nei confronti di un uomo che, lo scorso mese, aveva aggredito il personale sanitario in servizio presso l’ospedale di Bibbiena.

  • Ammonimento a carico di un giovane responsabile di comportamenti violenti e minacce verso la madre, che avevano provocato anche lesioni fisiche.

  • D.A.C.U.R. (divieto di accesso a determinate aree urbane) nei confronti di un soggetto sorpreso dalla Polizia Ferroviaria nella stazione di Arezzo mentre tentava di disfarsi di sostanza stupefacente, risultata essere cannabis. Dopo aver opposto resistenza e tentato la fuga, è stato successivamente identificato e sottoposto al provvedimento che gli vieta l’accesso alla stazione ferroviaria.

Foglio di via per autori di furti e truffe

A seguito dell’arresto, la scorsa settimana, di due fratelli sorpresi a depredare auto in sosta nella zona di Saione, la Questura ha emesso un foglio di via nei confronti di uno dei due, residente a Castiglion Fiorentino, vietandogli il ritorno nel Comune di Arezzo per un anno.

Analogo provvedimento è stato adottato nei confronti di un uomo residente a Castiglion del Lago, responsabile di truffe ai danni di esercizi commerciali a Castiglion Fiorentino: per lui il divieto di ingresso nel territorio comunale durerà due anni.

Prevenzione e sicurezza al centro dell’azione della Questura

L’insieme di queste misure, spiega la Questura, conferma l’impegno della Polizia di Stato nel coniugare attività di controllo e prevenzione, agendo non solo in risposta ai reati ma anche per anticipare e neutralizzare situazioni di rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Un’attività quotidiana, capillare e mirata, che rafforza la percezione di sicurezza dei cittadini e tutela la vivibilità del territorio.