Primo Piano
Arezzo, il Questore sospende due attività per violazioni legate alla tutela dei minori
Prosegue l’azione della Polizia di Stato di Arezzo volta a contrastare la vendita e la somministrazione di alcolici ai minori e a garantire il rispetto delle norme a tutela dei più giovani.
Il Questore di Arezzo ha disposto la sospensione per 15 giorni della licenza di un esercizio commerciale situato in piazza Guido Monaco, dopo che accurati accertamenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno confermato la vendita di superalcolici a minorenni da parte del titolare.
Il provvedimento è scaturito in seguito a un grave episodio che ha portato al ricovero di una ragazza di 15 anni presso il reparto di Pediatria dell’ospedale San Donato, dopo aver acquistato bevande alcoliche nel locale in questione.
L’attività, già in passato oggetto di sanzioni da parte della Polizia Municipale e del Comune, era divenuta nel tempo un punto di riferimento per l’acquisto incontrollato di alcolici e superalcolici, in violazione delle norme vigenti.
Contestualmente, è stata disposta un’ulteriore sospensione per 10 giorni ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S. nei confronti di una sala giochi in viale Michelangelo, dove, nel corso di un controllo, il personale della Questura ha trovato un minore intento a utilizzare slot machine.
Entrambi i provvedimenti rientrano nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto ai reati e alle condotte lesive nei confronti dei minori, a conferma dell’impegno costante della Questura di Arezzo per la sicurezza e la tutela delle fasce più vulnerabili della cittadinanza.





