Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 05-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Violenza di genere, sempre più spesso le mura domestiche diventano l’inferno Ar24Tv

Un dialogo in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con Piera Santoro, vicepresidente dell’Associazione Pronto Donna, centro antiviolenza della provincia di Arezzo. Nel 2019 si sono rivolte al Centro Antiviolenza Associazione Pronto Donna di Arezzo 310 donne vittime di violenza di genere, mentre i percorsi delle donne vittime di violenza hanno visto l’associazione registrare 1.000 accessi. Per accessi si intende: incontri con le operatrici all’interno del percorso di uscita dalla violenza, accessi telefonici per ulteriori accordi, incontri di consulenze psicologiche e legali.
Il 55% delle donne accolte ha subito violenza fisica e psicologica, il restante 45% riferisce di aver subito violenza psicologica, economica, sessuale e stalking. Nel 71,2% dei casi l’autore della violenza è il coniuge, o partner non conviventi o ex-partner conviventi e non conviventi, in linea con i dati Istat 2018. Da gennaio 2020 ad oggi 241 donne si sono rivolte al Centro Antiviolenza.

https://www.youtube.com/watch?v=Ob8AUtOyiU0&t=165s 

Articoli correlati