Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 19-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Un nuovo mercatino solidale del riciclo e del riutilizzo a Campo di Marte

Domenica 21 settembre si terrà la prima edizione di “Cuori in bancarella” promossa da PB73 e CSI. L’evento persegue più finalità tra valorizzazione del quartiere, riuso, socialità, solidarietà e sostenibilità.

AREZZO – Un nuovo mercatino solidale del riciclo e del riutilizzo nei giardini di Campo di Marte. Domenica 21 settembre è in programma la prima edizione di “Cuori in bancarella” con cinquantacinque espositori che, dalle 9.00 alle 19.00, allestiranno il loro banco con oggetti di seconda mano, libri, abiti, accessori e piccoli arredi per condividere una giornata dedicata al riuso creativo, al risparmio e alla solidarietà. L’evento è organizzato dalla onlus PB73 in collaborazione con il CSI – Centro Sportivo Italiano di Arezzo e diventerà un appuntamento ricorrente in ogni terza domenica del mese con l’obiettivo, di volta in volta, di coinvolgere anche artisti, associazioni e scuole del territorio con cui proporre anche occasioni di intrattenimento e di spettacolo per tutte le età.

“Cuori in bancarella” è un progetto finalizzato al raggiungimento di diversi obiettivi. Il primo è di valorizzare e far vivere uno spazio delicato di Arezzo, i giardini di Campo di Marte, per restituire questo quartiere ai cittadini come luogo di incontro, socializzazione e partecipazione di una comunità sempre più coesa e dinamica. Allo stesso tempo, il mercatino intende sensibilizzare i cittadini verso i temi del riciclo e del recupero, favorire pratiche di consumo sostenibile e sviluppare un circuito virtuoso di riutilizzo degli oggetti inutilizzati, con una finalità che ha trovato subito partecipazione ed entusiasmo come dimostrato dall’elevato numero di espositori che animeranno l’iniziativa fin dalla prima edizione. La terza finalità, infine, è solidale: la giornata permetterà di raccogliere fondi che la PB73 impiegherà per attività a sostegno di persone e famiglie in situazioni di disagio economico, sanitario e psicologico attraverso aiuti concreti per pagamento di bollette, canoni di affitto, spese mediche o esami. Per ulteriori informazioni o per adesioni è possibile visitare il sito www.pioborri73odv.it. «Con “Cuori in bancarella” – commenta Maurizio Barsotti, presidente e fondatore della PB73, – vogliamo trasformare i giardini di Campo di Marte in uno spazio vivo e partecipato dove cittadini di tutte le età possano incontrarsi, scoprire oggetti unici e dare loro una nuova vita. L’iniziativa, dunque, unisce il piacere del riuso creativo alla socialità, alla solidarietà e alla sostenibilità. Quella di domenica 21 settembre è un’edizione zero con cui iniziare un nuovo percorso che, nei prossimi mesi, verrà arricchito anche con esibizioni, spettacoli, musica o intrattenimento per tutte le età, creando giornate in cui coinvolgere veramente l’intera comunità».