Attualità
Terranuova, al via la grande Fiera del Perdono

Con la sfilata delle associazioni sportive del territorio, ieri sera in Piazza della Repubblica e in Via Roma si è ufficialmente aperta la 411ª edizione della Fiera del Perdono di Terranuova Bracciolini. Un avvio che ha visto protagoniste le realtà sportive locali – dal Terranuova Traiana al Terranuova Basket, dalla New Volley all’Atletica Terranuovese, fino a gruppi storici come Il Pallaio, le associazioni di pesca, ginnastica, ciclismo e molte altre – in un vivace antipasto della manifestazione. Da oggi fino a martedì 30 settembre, la cittadina valdarnese ospiterà il tradizionale calendario di eventi che da secoli lega la comunità alla sua festa più identitaria. Una kermesse che unisce sacro e profano: dalle celebrazioni religiose nella Pieve di Santa Maria a spettacoli, mostre, artigianato, concerti, il grande Luna Park e, come sempre, il gran finale con lo spettacolo pirotecnico. Lo sport sarà ancora una volta protagonista con la classica gara ciclistica internazionale “Ruota d’Oro – Gran Premio Festa del Perdono”, in programma martedì, che porterà a Terranuova atleti e appassionati da tutta Italia e dall’estero. Non mancano le novità. In Piazza Adige debutta lo spazio tematico “La fortuna di essere qui”, che ospiterà incontri, tavole rotonde, laboratori di cucina e show cooking in collaborazione con Sicrea e Gola Gioconda, affiancati dal mercato dei produttori di Montevarchi, dal distretto rurale biologico del Valdarno di Sopra e da Slow Food Valdarno. Per i più piccoli è stata allestita un’ampia area giochi all’Oratorio di San Benedetto, mentre gli appassionati di ciclismo potranno ammirare una mostra di bici d’epoca curata insieme al Museo Gino Bartali di Firenze. A rendere unico il programma ci sarà anche la tradizionale competizione del “Fischio d’Oro”, in programma lunedì, che vedrà esibirsi i campioni europei nell’imitazione del canto degli uccelli. La Fiera del Perdono, patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Diocesi di Arezzo e Camera di Commercio Arezzo-Siena, si conferma così un evento capace di coniugare memoria storica, identità comunitaria e nuove proposte. Il programma completo dell’edizione 2025 è disponibile sul nuovo sito ufficiale festaperdonoterranuova.it.