Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 09-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Subbiano, verso i 100 anni dell’Istituto Palazzeschi

Un punto nevralgico per il territorio casentinese, che nel corso del tempo, nonostante numerosi cambiamenti della società, non ha mai smesso di prendersi cura dei bambini e delle bambine di Subbiano e dei paesi limitrofi. Intitolato a “Orsola e Virginia Palazzeschi”, le due fondatrici, l’Istituto inaugurerà le iniziative per il centenario già domenica 16 aprile, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Subbiano (via Garibaldi), quando verrà presentato ai cittadini il libro “Cento anni di storia”, che riporta testimonianze e la storia vissuta dall’Istituto dal momento della nascita fino ad oggi. Il libro è stato patrocinato dai Comuni di Subbiano e Capolona, oltre che dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Il Presidente dell’Istituto Palazzeschi, Domenico Mattesini, ha presentato così il libro: “Ho sempre sentito parlare del “Palazzeschi”. Per mia natura e inclinazione, ho sempre vissuto la comunità del nostro paese, grazie anche ai valori trasmessi dai miei genitori. Ho preso la guida dell’Istituto dopo che il mio predecessore (Maurizio), ha dovuto lasciare la carica. Vivendolo, mi sono reso conto che il Palazzeschi è molto più di una scuola paritaria e di un asilo: è un’istituzione. Lo dimostrano i suoi 100 anni. È fondamentale per il nostro territorio di Subbiano e Capolona: è un appoggio per le famiglie e una casa su cui far affidamento. Un luogo sicuro, dove i bambini possono sentirsi liberi di giocare, imparare e crescere. Un ringraziamento particolare a Lia Rubechi, che ha ricostruito la storia di questa Istituzione nel libro che verrà presentato domenica 16 aprile, mettendo insieme tutti i tasselli, per consegnare questa memoria a ricordo futuro”.

Articoli correlati