Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 03-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Subbiano, torna il “Fierone di Fine Estate”

Lunedì 1 settembre Subbiano si prepara a vivere una delle giornate più attese: il tradizionale “Fierone di Fine Estate”, un appuntamento che per molti è come una piccola caccia al tesoro, dove il premio è l’occasione giusta da portarsi a casa.

Si tratta di una vera e propria “fiera nel mercato”, perché si svolge nello stesso giorno del mercato settimanale del lunedì, una consuetudine che affonda le sue radici nella storia più antica del paese. Per l’occasione, tutto il centro di Subbiano si trasforma in un grande spazio di incontro, socialità e shopping, con oltre un chilometro di banchi che si snodano da Viale Martiri della Libertà a Viale Europa, passando accanto ai giardini dove non manca l’opportunità di una sosta in tranquillità.

Il sindaco Ilaria Mattesini sottolinea il valore della manifestazione:
“Il primo lunedì di settembre è ormai una tradizione. È una fiera ben organizzata dall’Ufficio di Polizia Municipale che rivitalizza il paese proprio mentre prende il via la Festa di Fine Estate. Rappresenta anche un’opportunità di lavoro per gli operatori del commercio su area pubblica e, soprattutto, un momento di comunità: dopo le ferie estive, è bello ritrovarsi tutti insieme in piazza.”

Dal mattino fino a sera, i visitatori potranno passeggiare tra circa cinquanta banchi ricchi di proposte: abbigliamento e calzature con gli ultimi sconti dell’estate e le prime novità autunnali, biancheria, prodotti per la casa, articoli di bellezza, accessori e persino pezzi introvabili di ricambio. Non mancano naturalmente le curiosità, quelle sorprese che rendono speciale lo shopping di una fiera.

Accanto allo shopping, il Fierone è anche un viaggio nei sapori. Ci sarà spazio per una pausa conviviale o per un pranzo d’asporto con i grandi classici della tradizione regionale e locale: porchetta, piadine e crescioni, polli allo spiedo, insieme a banchi di frutta e verdura freschissima, salumi, formaggi, baccalà e molto altro. E, come in ogni fiera che si rispetti, non mancheranno i dolci più amati dai grandi e dai bambini: brigidini, croccanti e zucchero filato.

Il Fierone di Subbiano è insomma una giornata speciale, fatta di incontri, scoperte e piccole grandi soddisfazioni. Il consiglio? Aprire l’armadio, segnare ciò che manca e poi tuffarsi tra i banchi alla ricerca dell’occasione perfetta per chiudere l’estate con un sorriso.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli