Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 03-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

San Giovanni, nuovo importante step per l’ex teatro “Bucci”

San Giovanni Valdarno – Prosegue a passo deciso il percorso di rinascita del Cinema Teatro Comunale, uno dei cantieri simbolo della rigenerazione urbana sangiovannese finanziata con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’Amministrazione comunale ha infatti avviato la procedura per l’affidamento della fornitura e posa in opera delle nuove poltrone destinate a platea e galleria, un intervento da 196 mila euro che prevede l’installazione di 496 sedute conformi ai criteri ambientali minimi. Si tratta di un passo ulteriore nel più ampio progetto di riqualificazione e adeguamento funzionale dell’ex Bucci, un’operazione da 4,6 milioni di euro complessivi che rappresenta uno dei più importanti investimenti culturali della città. La gara sarà svolta in forma negoziata senza bando, con l’invito ad almeno cinque operatori economici individuati tramite un avviso esplorativo pubblicato sulla piattaforma regionale START, dove si svolgerà l’intera procedura telematica. L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che consentirà di valutare non soltanto il prezzo ma anche la qualità dei materiali e delle soluzioni tecniche proposte. Nel dettaglio, dei 4,6 milioni complessivi, 2,78 milioni provengono dai fondi PNRR, 278 mila euro dai contributi statali per le “opere indifferibili”, 880 mila euro da un contributo regionale, mentre la restante parte è destinata alla copertura delle spese di progettazione e degli oneri accessori sostenuti dal Comune. L’appalto principale dei lavori, affidato alla Cooperativa Archeologica di Firenze, è stato sottoscritto il 26 luglio 2023. In base alle tempistiche concordate con il Ministero dell’Interno, il cantiere dovrà concludersi tra la primavera e l’estate del 2026. Nel corso del 2025 è stata inoltre approvata una variante tecnica che ha consentito di aggiornare il progetto ai nuovi standard di sicurezza e funzionalità, confermando la volontà dell’Amministrazione di restituire al più presto alla città uno dei suoi luoghi più identitari. Chiuso dal 2015, l’ex Cinema Teatro Bucci si prepara così a una nuova vita

Articoli correlati

Visualizza altri articoli