Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Responsabilità medica e coronavirus, i professionisti della sanità si confrontano in un webinar

L’approfondimento si concentrerà su un interrogativo strettamente legatto all’attualità sanitaria: in un contesto caratterizzato dall’emergenza coronavirus, in quali forme deve essere inquadrata la responsabilità medica e quali sono le singole responsabilità che possono essere addebitate all’esercente la professione sanitaria e alla struttura sanitaria? Una questione cruciale da dirimere è se, di fronte alla pandemia e alla situazione epidemiologica globale, gli operatori e le strutture sanitarie debbano essere ritenuti responsabili oppure se possano essere individuate delle ipotesi di limitazione della responsabilità in considerazione del carattere eccezionale e straordinario dell’evento. Rispetto alla possibilità di apertura di contenziosi verso le strutture sanitarie e i professionisti che vi lavorano, risulta fondamentale fornire una risposta a questi quesiti per la stessa tenuta del Servizio Sanitario Nazionale.

I saluti saranno affidati al Dott. Gianfranco Finzi, presidente nazionale ANMDO, mentre l’introduzione spetterà al Dott. Ottavio Nicastro, della segreteria nazionale ANMDO, e al Prof. Gabriele Pelissero, presidente dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica. Parteciperanno come relatori, in qualità di coordinatori, la Dott. ssa Maria Teresa Cuppone (direttore sanitario dell’IRCCS Policlinico San Donato), il Dott. Antonio Battista (segreteria sindacale nazionale ANMDO). Interventi: Dott. Federico Gelli, presidente della Fondazione Italia in Salute; Dott.ssa Tiziana Frittelli, presidente di Federsanità ANCI; Dott. Andrea Minarini, risk manager FIASO; Dott. Pasquale Giuseppe Macrì, segretario nazionale MeLCO; Dott. Flaviano Antenucci, MedMal & Hospital risk manager; Dott. Stefano Schieppati, direttore sanitario ASST Melegnano-Martesana. In conclusione sarà lasciato spazio a domande e risposte, per chiudere con le conclusioni del Dott. Alberto Appicciafuoco, vicepresidente organizzativo ANMDO, con interventi della segreteria sindacale nazionale ANMDO.

Per partecipare al webinar, che si terrà via Zoom, occorre registrarsi al link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_BoCNOTWUQp-gVVVX-n5Kww–.

{rwattachments}