Premio Cultura cattolica assegnato all’aretina Flora Gualdani, ostetrica fondatrice di “Casa Betlemme”

“E’ una bellissima notizia e un grande orgoglio per la città di Arezzo, il conferimento del Premio Internazionale Cultura Cattolica a Flora Gualdani, che nella sua professione di ostetrica ha unito la vocazione irrinunciabile del rispetto e del valore della vita, facendo della nostra città un simbolo concreto e discreto dell’attenzione verso la vita e la maternità”.
Il Sindaco Alessandro Ghinelli commenta così il prestigioso riconoscimento che Flora Gualdani ha ricevuto ieri sera dalle mani del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Gualtiero Bassetti, nel corso di una cerimonia ufficiale presso il Teatro Remondini a Bassano del Grappa. Fondatrice nel 1964 di “Casa Betlemme”, una realtà di accoglienza delle gestanti in difficoltà, Flora Gualdani ha meritato il riconoscimento proprio in virtù del suo impegno a difesa della vita nascente e per l’opera di educazione e di alfabetizzazione sui temi bioetici ispirata alla lezione di Humanae Vitae di Papa Paolo VI e alla Teologia del corpo di san Giovanni Paolo II. Alla serata presenti autorità del mondo ecclesiale, accademico e politico. Vi ha preso parte il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol, il Sindaco di Bassano Elena Pavan, gli Assessori regionali Elena Donazzan e Manuela Lanzarin, il Presidente della Giuria prof. Lorenzo Ornaghi.
Il Premio Internazionale Cultura Cattolica è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza, dal Comune di Bassano del Grappa ed è organizzato con il sostegno dell’Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa.