Attualità
Pieve di Chio: al via le celebrazioni per la Madonna Assunta e il pellegrinaggio notturno a Canoscio

Castiglion Fiorentino – Dopo il successo del pellegrinaggio annuale al Santuario della Madonna del Transito di Canoscio – definito dal sindaco Mario Agnelli una “pacifica invasione dei castiglionesi” – la Parrocchia di Santa Maria e Santa Cristina della Pieve di Chio si prepara alle celebrazioni per la Madonna Assunta.
Il programma religioso
-
Lunedì 11 agosto – ore 21:15, recita del Rosario
-
Martedì 12 e mercoledì 13 agosto – ore 18:00, Santa Messa
-
Giovedì 14 agosto – ore 18:00, Santa Messa solenne e benedizione dei pellegrini; a seguire, alle ore 20:00, la cena conviviale che precede il pellegrinaggio notturno
Il pellegrinaggio
Come da tradizione, a mezzanotte del 14 agosto partirà dalla Montanina il cammino a piedi verso il Santuario della Madonna del Transito a Canoscio. I fedeli giungeranno all’alba di venerdì 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Maria, e alle ore 11:00 parteciperanno alla Santa Messa.
Una storia antica
La festa dell’Assunta è profondamente radicata nella comunità della Pieve di Chio, località che un tempo era la più popolosa della vallata. La storica Pieve di Santa Maria a Chio, nel XIII secolo, aveva sotto di sé undici chiese, estendendosi fino ai monti orientali e alla Valle del Nestore. L’attuale chiesa, costruita nel 1774 sotto il Granducato di Toscana, è affiancata da un oratorio dedicato alla Confraternita del Corpus Domini, celebrata ogni anno a giugno.
Informazioni e prenotazioni
Per partecipare alla cena conviviale di giovedì 14 agosto è necessario prenotare entro domenica 10 agosto ai numeri:
📞 347 86 21 379 – 334 53 444 64