Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 16-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pasticceria festeggia 70 anni. Il sindaco: “Bonci ambasciatore di Montevarchi nel mondo”

Il Sindaco Silvia Chiassai Martini ha voluto celebrare la ricorrenza in sala del Podestà omaggiando la famiglia Bonci con la medaglia della città e una pergamena di ringraziamento come “esempio di eccellenza, storia e tradizione che rappresenta Montevarchi nel mondo”

“E’ per noi un grande onore dare un riconoscimento ad una attività imprenditoriale che festeggia 70 anni – affermai il Sindaco Chiassai Martini – Dal 1953 l’artigianalità della famiglia Bonci si è sviluppata con successo tramandando la tradizione di generazione in generazione. Un piccolo, ma doveroso, gesto di ringraziamento con una medaglia in cui è inciso ilo simbolo della città, perché la famiglia Bonci è diventata negli anni un ambasciatore di Montevarchi nel mondo, in termini di qualità dei prodotti e delle materie prime usate sia nella pasticceria che nella cioccolateria. La città di Montevarchi non può che essere orgogliosa di questa realtà storica che ha legato la sua creatività alle nostre origini e al made in Italy, non solo con la prelibatezza del famoso Panbriacone, ma attraverso dolci che si legano a Montevarchi, dal Pan del Cassero, alla torta Mochi e alla torta Martinelli. Festeggiare i primi 70 anni ha anche la grande responsabilità di continuare a portare in alto il nome di Montevarchi a livello nazionale e internazionale e. Non è inusuale infatti che un cittadino del Valdarno si trovi all’estero, in America, o in Australia, come in Giappone o nel Regno Unito, e trovi nelle vetrine proprio i prodotti della pasticceria Bonci, sentendosi a casa e fiero del territorio da cui proviene. Grazie per le emozioni e il gusto che ci avere dato in tutti questi anni e per il lavoro che continuerete a svolgere al servizio dell’eccellenza”

Oggi, domenica 8 ottobre, dalle ore 16, la festa si aprirà alla cittadinanza e sarà presentato un punto vendita, in via Amerigo Vespucci 101, più moderno, grintoso e spazioso. All’esterno saranno allestiti stand per la degustazione dei lievitati con bagna alcolica che hanno fatto la storia della pasticceria. Nel piazzale ci sarà, inoltre, uno spazio dedicato alle creazioni artigianali del Maestro cioccolatiere Michele Mezzasoma. Nel corso del pomeriggio, ogni quarantacinque minuti, sarà anche possibile partecipare alla visita guidata dell’azienda accompagnati da un componente della famiglia Bonci per vedere da vicino i laboratori e le aree della produzione.

Articoli correlati