Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l’edizione 2025 delle Fiere di Mezzaquaresima di Sansepolcro, confermandosi ancora una volta uno degli appuntamenti più amati e attesi della città. Quattro giorni intensi baciati dal sole, che hanno visto la città...
Attualità
Al Cesalpino la legalità è l’unica risposta per dare senso al futuro
Mercoledì 2 aprile 2025 è stata una giornata davvero speciale per gli alunni delle classi 3C, 3G e 3H dell’I.C. Cesalpino di Arezzo. La possibilità di confrontarsi con il prof. Marco Pappalardo, autore del libro dal titolo Non chiamatelo ragazzino pubblicato da...
Fine settimana col mercatino di primavera di Casa Thevenin
Sabato 5 e domenica 6 aprile riapre alla città lo storico portone di Casa Thevenin per ospitare nello splendido chiostro dello storico palazzo di via Sassoverde il mercatino di beneficenza il cui ricavato andrà a sostegno del progetto attivato dell’Istituto a favore...
Suicidio assistito: Movimento Cristiano Lavoratori rimette al centro la vita
Entrare in dialogo sul tema del fine vita, stimolando un approfondimento multidisciplinare sulla recente L.R.T. 16/2025, relativa alle modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio, riportando al centro la tutela del diritto alla vita e rispondendo alla fragilità e al dolore con la cultura della cura, della vicinanza, della solidarietà e della misericordia.
Questo l’obiettivo dell’incontro promosso e coordinato da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), tenutosi questo pomeriggio presso la Sala della Giustizia di Palazzo Vescovile ad Arezzo, che ha raccolto numerose prospettive di analisi sul tema del fine vita. Con la convinzione condivisa che alla famiglia e al personale sanitario debba andare il supporto delle istituzioni, sono intervenuti – tra gli altri – il Presidente della Conferenza Episcopale Toscana S.EM. Card. Augusto Paolo Lojudice, il Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro S.E. Mons. Andrea Migliavacca, il Presidente emerito della Corte costituzionale Prof. Cesare Mirabelli, il Presidente di MCL Alfonso Luzzi e il Vicepresidente Generale MCL Guglielmo Borri.
Grande festa per i 40 anni del Corriere di Arezzo, uscito il 3 aprile 1985
L'evento si è svolto ieri in due singoli momenti. Il pomeriggio alla Casa dell'Energia, c'è stata l'inaugurazione dell'interessante mostra su questi 40 anni, con le prime pagine più significative e i racconti degli eventi che hanno marcato la storia di Arezzo, ma...
Arezzo cammina nel Blu: sabato 5 aprile l’iniziativa “Passi nel Blu” per i 10 anni di Autismo Arezzo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, sabato 5 aprile 2025 il Parco Pertini di Arezzo si colorerà di blu per accogliere “Passi nel Blu – Camminare insieme per unire”, una camminata simbolica aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è alle 15.30: un invito a mettersi in movimento, insieme, per promuovere inclusione, consapevolezza e partecipazione attiva delle persone autistiche nella vita della comunità.
Raduno provinciale dei Bersaglieri a San Giovanni Valdarno e inaugurazione della mostra storica alla Pieve di San Giovanni Battista
Continuano le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione nella città del Marzocco. Sabato 5 e domenica 6 aprile in programma un evento di memoria e tradizione fra esposizioni, conferenze e sfilate. San Giovanni Valdarno si tinge di cremisi per il fine...
La serata della consegna dei diplomi al Teatro Mario Spina
Al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, questo venerdì 4 aprile alle ore 21, è in programma una serata per celebrare i diplomati del 2024 e quelli che il diploma l’hanno conseguito nel 1974, esattamente cinquant’anni fa. Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con la consegna dei diplomi agli ex studenti dell’Isis “Giovanni da Castiglione”.
Il Cavallo nel Palio e nella Giostra
Incontro a Castiglion Fiorentino venerdì 4 aprile alle ore 17.00 nella Sala San Michele di Palazzo Comunale. Il complesso mondo de “Il Cavallo nel Palio e nella Giostra” è al centro di una serata in programma a Castiglion Fiorentino, Città del Palio dei Rioni, venerdì 4 aprile alle ore 17.00 nella sala San Michele, a Palazzo Comunale.
Arezzo va controcorrente: nascite in aumento mentre in Italia si parla di inverno demografico
AREZZO — In un Paese che si avvicina sempre più ad essere definito “vecchio”, con una natalità ai minimi storici, Arezzo si prende la scena segnando un piccolo ma significativo segnale di inversione di tendenza. Nel 2024, infatti, nel territorio provinciale si è...
Castiglion Fiorentino, la via crucis apre i riti pasquali
La “Via Crucis” partirà dalla Chiesina di S. Vincenzo Ferreri sita in località S. Antonino venerdì 4 aprile. “Si rinnovano anche quest’anno i riti delle processioni pasquali che prendono avvio da venerdì 4 aprile con la Via Crucis della parrocchia della Madonna delle...
Rinasce la “Capannina” all’Arno
Montevarchi - Il Comune investe 120 mila euro per interventi di recupero. Il Sindaco: “Restituiamo un luogo storico alla nostra comunità”. La “Capannina” all’Arno, punto di ristoro e di ritrovo fino dagli anni ’60, che la precedente amministrazione aveva dato via in...
Bibbiena, centri estivi: un aiuto alle famiglie, un’opportunità di crescita per bambine e bambini
L'Assessora Vittoria Valentini: “Prezzi calmierati per dare un aiuto alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro”. I centri estivi organizzati dal Comune di Bibbiena e gestiti dalla cooperativa Koinè, hanno come obiettivo quello di essere di supporto alle...
Lucia Fiore di Napoli è l’artista che realizzerà il Drappo del Palio dei Rioni 2025
Si chiama Lucia Fiore, di Napoli, ed è l’artista che ha vinto il bando per la realizzazione del Drappo del Palio dei Rioni edizione 2025. Il drappo del Paliotto sarà invece realizzata da Maria Lisa Creatini di Vinci. Nei giorni scorsi si è riunita la commissione,...
Già medico di famiglia e presidente del Centro di aggregazione sociale di Terontola. L’Amministrazione comunale di Cortona esprime cordoglio per la scomparsa del presidente del Centro di aggregazione sociale di Terontola, Ivo Calzolari. Già medico di medicina generale...