Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 03-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Estate 2025: confermati i buoni “Tempo Bello 4.0”

Il Comune di Arezzo rinnova per il 2025 il progetto “Tempo Bello 4.0”, destinando 200.000 euro di risorse comunali alle famiglie con figli residenti ad Arezzo che frequenteranno attività ludico/ricreative durante il periodo di sospensione scolastica. Il contributo sarà erogato sotto forma di “buoni” da utilizzare nei centri estivi organizzati da soggetti accreditati nel territorio comunale. I destinatari sono: bambini dai 12 ai 36 mesi (per il mese di luglio 2025); bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (dall’11 giugno al 13 settembre 2025); fino ai 18 anni per minori con disabilità riconosciuta (senza limite ISEE). Per accedere al contributo è richiesto un ISEE non superiore a 35.000 euro (ad eccezione dei minori con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992). Gli avvisi per le famiglie e per i gestori dei servizi accreditati saranno pubblicati prossimamente sul sito istituzionale del Comune di Arezzo. A differenza degli altri anni i beneficiari saranno individuati sulla base di apposita graduatoria predisposta dall’Ufficio servizi educativi e scolastici in ordine di valore isee ad eccezione della riserva per la disabilità certificata.

Quando riapre un’edicola

Quando riapre un’edicola

Riapre l’edicola del centro storico di Bibbiena grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati. Inaugurazione sabato 12 aprile alle 17. È successo tutto per caso davanti alla saracinesca abbassata dell’edicola del centro storico di Bibbiena; un’idea nata...

Al cas Tortaia “Lo Sportello Vicino a te”

Dopo la sua attivazione presso il centro di aggregazione sociale Tortaia, verrà presentato questo giovedì 10 aprile alle 17:00 a palazzo Fossombroni nell’ambito di una riunione della consulta per le pari opportunità “Lo Sportello Vicino a te”, il servizio dell’Associazione volontari della polizia di stato patrocinato dal Comune di Arezzo.
Si tratta di un servizio di ascolto e supporto per persone che vivono situazioni di disagio sociale come conseguenza di violenze, dipendenze, solitudine, fragilità economica, difficoltà di accesso agli strumenti e ai canali di tutela. Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00 presso il cas di via Alfieri.

Scuole Bibbiena: il punto sui lavori in corso

Scuole Bibbiena: il punto sui lavori in corso

“Continuiamo ad investire sulle scuole, sia da casse comunali sia con una progettazione mirata che ci consente da anni di partecipare con soddisfazione a bandi nazionali e europei. Le scuole rappresentano per questa amministrazione una priorità assoluta. Per questo...