FIRENZE – Una mattinata solenne, nel cuore della città, per celebrare l’eccellenza scolastica. Venerdì 11 aprile 2025, nel suggestivo scenario del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi EsaBac per gli...
Attualità
Eccidio di Vallucciole, il ricordo a 81 anni dai tragici eventi
In occasione dell'81°anniversario dell'Eccidio di Vallucciole, il Comune di Pratovecchio Stia organizza per domenica 13 aprile una serie di iniziative per ricordare i tragici eventi del 13 aprile 1944. Il programma prevede alle ore 15:00, presso la Chiesa Sacrario di...
Inaugurato ad Arezzo il monumento a Pietro Nenni. Il busto in bronzo realizzato da Giovanni Pelini è stato collocato di fronte all’Ospedale San Donato. Era presente anche Pierpaolo Fontana Nenni, nipote del leader storico del PSI
Un folto pubblico era presente all’inaugurazione del busto di Pietro Nenni, politico, giornalista e leader storico del Partito Socialista Italiano, che si è svolta domenica 6 aprile 2025 prima nell’Auditorium dell’Ospedale San Donato di Arezzo e quindi nell’area verde...
Internazionale e Castiglion Fiorentino, uno stretto legame
Una delegazione del Comune di Castiglion Fiorentino in visita ieri mattina a Roma alla redazione di Internazionale, la prestigiosa rivista fondata nel 1993 da Giovanni De Mauro e che ogni settimana, da più di trent’anni, pubblica il meglio dei giornali di tutto il...
Cibo per i gatti delle colonie feline: la consegna al canile municipale
Giovanna Carlettini: “una corretta alimentazione per garantire condizioni di salute e di igiene adeguate”. Sono disponibili al canile municipale, per le 283 custodi delle colonie feline censite nel territorio comunale, le porzioni di cibo per i gatti ospitati....
Monte San Savino, una giornata con la Fiera del volontariato
Una domenica per valorizzare le associazioni del territorio. Il Comune di Monte San Savino è lieto di annunciare la terza edizione della Fiera del Volontariato, che si terrà domenica 13 aprile 2025 nel cuore del centro storico.
La Cesalpino vola alle finali dei Campionati Internazionali di Matematica della Bocconi
“Logica, intuizione e fantasia" è lo slogan. Vuole comunicare con immediatezza che i Campionati internazionali di giochi matematici sono delle competizioni matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente...
Amici della Bici, Niccolai nuovo Presidente, Consiglio Direttivo rinnovato
In seguito all’Assemblea del 28 marzo e alla successiva riunione consiliare di martedì 8 aprile, FIAB Arezzo ha un nuovo organo direttivo e un nuovo Presidente. Il Consiglio Direttivo è stato ridotto da 13 a 12 membri, come ratificato dall’Assemblea dei Soci; sono...
Alessandro Dragoni firma il logo del decennale della Giostra dei Rioni di Olmo
E’ dell’aretino Alessandro Dragoni il logo celebrativo per il decennale dell’A.S.D. - A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo che sarà utilizzato per tutte le iniziative promosse in questo anno di festeggiamenti per il sodalizio. Dragoni ha partecipato ad alcune edizioni del...
MyTerranuovaBracciolini, il nuovo servizio di segnalazione per i cittadini
Segnalare un disservizio, una buca sull’asfalto o un lampione guasto non è mai stato così semplice. Il Comune ha presentato ufficialmente MyTerranuovaBracciolini, l’app gratuita pensata per migliorare la comunicazione tra cittadini e amministrazione comunale. Tra le...
Sansepolcro alle celebrazioni per la Liberazione di Alfonsine
Anche quest’anno, il gonfalone del Comune di Sansepolcro, insieme alla sezione locale dell’ANPI e con la presenza del Presidente del Consiglio Comunale Antonello Antonelli, ha preso parte, nella mattinata del 10 aprile 2025, alle celebrazioni ufficiali per la...
Chiusi della Verna piange la scomparsa del consigliere comunale Pasquale Ridolfi
Ridolfi è stato in consiglio comunale negli ultimi sei anni e presidente della Pro Loco di Dama. Il sindaco Giampaolo Tellini ne ricorda lo spirito di servizio per il bene di territorio e comunità. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – La comunità e l’amministrazione di Chiusi...
Estate 2025: confermati i buoni “Tempo Bello 4.0”
Il Comune di Arezzo rinnova per il 2025 il progetto “Tempo Bello 4.0”, destinando 200.000 euro di risorse comunali alle famiglie con figli residenti ad Arezzo che frequenteranno attività ludico/ricreative durante il periodo di sospensione scolastica. Il contributo sarà erogato sotto forma di “buoni” da utilizzare nei centri estivi organizzati da soggetti accreditati nel territorio comunale. I destinatari sono: bambini dai 12 ai 36 mesi (per il mese di luglio 2025); bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (dall’11 giugno al 13 settembre 2025); fino ai 18 anni per minori con disabilità riconosciuta (senza limite ISEE). Per accedere al contributo è richiesto un ISEE non superiore a 35.000 euro (ad eccezione dei minori con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992). Gli avvisi per le famiglie e per i gestori dei servizi accreditati saranno pubblicati prossimamente sul sito istituzionale del Comune di Arezzo. A differenza degli altri anni i beneficiari saranno individuati sulla base di apposita graduatoria predisposta dall’Ufficio servizi educativi e scolastici in ordine di valore isee ad eccezione della riserva per la disabilità certificata.
Sansepolcro, successo delle Fiere dell’agricoltura
Nel bilancio positivo dell’edizione 2025 delle Fiere di Mezzaquaresima va inserita, di diritto, anche la rassegna delle Fiere dell’Agricoltura svoltasi al Foro Boario. Sotto l’egida dell’Unione dei Comuni, tre giorni molto intensi e partecipati dal pubblico. Consueta...
Quando riapre un’edicola
Riapre l’edicola del centro storico di Bibbiena grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati. Inaugurazione sabato 12 aprile alle 17. È successo tutto per caso davanti alla saracinesca abbassata dell’edicola del centro storico di Bibbiena; un’idea nata...