Dossier di Oxfam Italia. Il 15,3% degli studenti delle scuole superiori ha perso uno o più anni di scuola. Un dato preoccupante anche se al di sotto della media regionale del 18,3%. Le principali criticità riguardano l’alto numero di trasferimenti da una scuola...
Attualità
I bandi dell’offerta post laurea ad Arezzo e San Giovanni Valdarno
Master e corsi di perfezionamento, le scadenze. Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena erogati nella sede di Arezzo e di San Giovanni Valdarno (Ar) per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a laureati e a professionisti interessati...
Automazione industriale, formazione per i docenti del Fermi
In questi giorni l’Isis Fermi di Bibbiena ospita un corso di altissimo livello sull’automazione industriale promosso dall’azienda Omron. Il corso è iscritto nella piattaforma Sofia del Ministero della Pubblica Istruzione. La collaborazione dell’Istituto Isis Fermi di...
Cento studenti a lezione di storia e di pace
L’impegno dell’ANVCG verso le giovani generazioni proseguirà nel 2025 con i laboratori “Al servizio del domani”. La sezione di Arezzo ha promosso una giornata di riflessione sugli impatti delle guerre su territori e popolazioni AREZZO – Cento studenti a lezione di...
Cuori uniti
Parte il nuovo progetto della Misericordia di Arezzo per l’assistenza a parenti di defunti che non possono raggiungere autonomamente il luogo di sepoltura del proprio caro. Un altro esempio di volontariato di relazione dal grande valore di solidarietà sociale. Succede...
“Ricordando si impara”: il laboratorio di scrittura della 3° H dell’I.C. Cesalpino
“Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni” ricorda l’attore inglese Jeremy Irons. “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” recita invece un antico...
Poti Pictures celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra oggi, 3 dicembre, Poti Pictures – l’unica casa cinematografica al mondo per persone con disabilità intellettive e relazionali – presenta un video provocatorio, realizzato con il...
Senza fissa dimora, la Caritas di Arezzo rafforza il servizio
La Caritas ha assunto un ulteriore impegno nel potenziamento dell’accoglienza per i senza fissa dimora durante il periodo invernale, compreso tra la metà del mese di novembre fino al 30 aprile 2025. Tanti: “concretamente vicini a Caritas per le risposte di prossimità....
Ad Arezzo la prima conferenza biennale dell’educazione
Fondazione Arezzo Comunità e Università degli Studi di Siena insieme per un nuovo ambizioso progetto. Al via un calendario di cinque seminari internazionali dedicati a famiglie, ricercatori, educatori. Primo appuntamento il 4 dicembre con la designer e artista Rosan...
Conferita la cittadinanza onoraria di Pratovecchio Stia al neurochirurgo Giuseppe Oliveri
In occasione della presentazione del libro “Le mani e la mente”, è stata conferita al neurochirurgo Giuseppe Oliveri la cittadinanza onoraria di Pratovecchio Stia, deliberata all'unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta del 29 novembre, con la seguente...
Arezzo, chiusura della biblioteca per lavori
Dal 2 al 7 dicembre la Biblioteca Città di Arezzo resterà chiusa a causa dei lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e antincendio. Al termine, la sede dell’istituzione si presenterà ai frequentatori con sistemi più efficienti, come la segnaletica luminosa,...
Don Alcide Lazzeri nel Giardino dei Giusti della Valle dei Templi di Agrigento
Una stele per Don Alcide Lazzeri (Chitignano, 17 settembre 1887 – Civitella in Val di Chiana, 29 giugno 1944) nel Giardino dei Giusti della Valle dei Templi di Agrigento. Venerdì 29 novembre, dopo un convegno a Casa Sanfilippo, si è tenuta, alla presenza del Sindaco...
Serata “da brivido” a scuola
Arezzo - Grande successo della serata organizzata per gli studenti del secondo anno delle scuole secondarie di primo grado Giorgio Vasari e Ugo Nofri. L’evento tanto atteso è stato la “Cena con delitto”, un modo non convenzionale di fare scuola che si ispira alle idee...
“Un presepe al giorno”: quinta edizione del concorso dedicato alla Natività
Le Acli di Arezzo rinnovano l’iniziativa dedicata ai presepi realizzati in case, scuole, parrocchie e circoli. Ognuno potrà partecipare al concorso inviando le foto delle proprie creazioni da domenica 1 dicembre AREZZO – Quinta edizione del concorso “Un presepe al...
Un convegno per ricordare il dramma dei bombardamenti su Arezzo
Lunedì 2 dicembre, dalle 9.30, il Salone delle Cerimonie della Prefettura sarà sede di un evento per le scuole. L’incontro, promosso dall’ANVCG, permetterà di sensibilizzare le giovani generazioni sugli effetti delle guerre AREZZO – Un convegno per sensibilizzare gli...