I ragazzi volevano un sistema sicuro, semplice da utilizzare con una sola scheda e contro il cibo spazzatura. E’ stata ufficialmente presentata nell’Assemblea annuale degli imprenditori di Prospettiva Casentino - che si è tenuta presso la nuova reception artistica di...
Attualità
Censimento della popolazione 2024: ultimi giorni per compilare il questionario
C’è tempo fino a lunedì 23 dicembre per le famiglie che hanno ricevuto la lettera dall’Istat che invita a partecipare al censimento. La modalità è quella dell’intervista che può essere rilasciata a casa a un rilevatore incaricato dal Comune, per telefono o presso...
Dare voce alle donne che hanno subito violenza, la proiezione di “Screams before silence”
Sala Rosa del Comune di Arezzo gremita, sabato 14 dicembre 2024, per l’iniziativa “Screams before silence. Dare voce alle donne che hanno subito violenza” organizzata dall’associazione culturale Art-Eco con la collaborazione di UAII – Unione Associazioni...
Agricoltura sociale: a Cortona 50 incontri, esperienze per 9 persone, tre aziende coinvolte
Progetto finanziato con 140mila euro di fondi Feasr del Psr: obiettivo promuovere pratiche inclusive. Il Comune di Cortona insieme ad Alba, Polis, Fattoria Brena e Podere Peciano, insieme ai partner tecnici Coldiretti Arezzo e alla Azienda Usl Toscana sud est,...
Solidarietà dei Carabinieri di Arezzo: doni e sorrisi per i piccoli pazienti del San Donato
Anche quest’anno, nel rispetto di una tradizione ventennale, Babbo Natale, scortato dai Carabinieri di Arezzo, ha portato un momento di gioia ai piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale San Donato. Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando...
Sansepolcro: il Palio della Balestra trionfa nella trasmissione di Rai2 “Il Palio d’Italia”
Sansepolcro celebra con orgoglio la vittoria del Palio della Balestra nella trasmissione di Rai2 "Il Palio d’Italia". Un risultato straordinario che premia la bellezza, la tradizione e l’unicità del nostro storico evento, simbolo della cultura cittadina e della...
Un pomeriggio speciale per celebrare 50 anni di matrimonio
Ieri, domenica 15 dicembre, il comune di San Giovanni Valdarno ha festeggiato le 80 coppie della comunità che hanno raggiunto il traguardo delle nozze d’oro. Un evento ricco di emozioni ha avuto luogo ieri, domenica 15 dicembre, nella splendida cornice della sala...
Persone con disabilità intellettiva, un sostegno all’integrazione lavorativa
Consegnato l’assegno di solidarietà alla Cooperativa Sociale Officina104 di Rassina, a sostegno dell’integrazione lavorativa di persone con disabilità intellettiva. Un gesto attento alle iniziative del territorio per CNA Casentino in occasione delle festività...
Il volontariato è una cosa seria: i ragazzi dell’I.C. Cesalpino premiati al Concorso patrocinato da Cesvot
Si è svolta sabato 14 dicembre alle ore 16.00, presso il Liceo Artistico di Arezzo, la premiazione del Concorso "Volontariato, cittadinanza attiva e solidarietà internazionale: ragazzi creativi" promosso dall’Associazione Sichem con la collaborazione della Caritas...
L’ignoranza è la madre dei sensi beati
Una ricerca dell’OCSE ci dice che oltre un terzo degli adulti in Italia è in una condizione di analfabetismo funzionale, nel senso che sanno leggere e scrivere, ma hanno enormi difficoltà nel comprendere, assimilare o utilizzare le informazioni che leggono. Avevo il...
Natale di crisi per famiglie e imprese, il vescovo Migliavacca evoca Fimer e Pam nell’augurio agli aretini. E poi la guerra “che non è lontana” e il Giubileo
Il vescovo Andrea Migliavacca ha incontrato la stampa per lo scambio di auguri in vista del Natale da estendere a tutta la cittadinanza: "Il pensiero va ai lavoratori, come quelli della Fimer che dopo anni di difficoltà hanno imboccato una strada positiva"....
Società Storica Aretina, i componenti degli organi direttivi
Prendendo atto dell’esito del procedimento elettorale, al quale hanno preso parte 87 soci su 160 aventi diritto, pari al 54,4 per cento, l’assemblea della Società storica aretina ha proceduto alla nomina degli organi sociali del sodalizio destinati a rimanere in...
Porte aperte alla scuola Vasari
Sabato 14 dicembre dalle 15.30, la scuola secondaria di primo grado IC Giorgio Vasari apre le sue porte alle famiglie che vogliono conoscere da vicino questa scuola. Ad accoglierle ci saranno non solo i docenti ma gli alunni stessi, collaboratori d’eccezione che si...
Addio a Arnaldo Gnaldi, fu testimone delle gesta eroiche di Rosadi e Mineo alla Chiassa
Arnaldo Gnaldi (Arezzo 28 agosto 1936 – 11 dicembre 1924). Proprio quando stava per uscire il documentario sui "giorni della Chiassa" ('Io sono qui' di Simone Grazzi), ci ha lasciato Arnaldo Gnaldi, che di quei fatti fu testimone. Arnaldo mi contattò nel 2011, subito...
Natale: il personaggio del presepe 2024 è la giovane casara
Il personaggio del presepe 2024 è la giovane casara esperta nella lavorazione del latte che rappresenta uno straordinario patrimonio di conoscenze che devono essere tramandate, la cui statuina è stata consegnata questa mattina al Vescovo della Diocesi di Arezzo –...