Oggi è il giorno della Memoria. Ottanta anni fa, il 27 gennaio 1945, l’Armata Rossa entrò nel campo di sterminio di Auschwitz. Allora fu un potente segnale di liberazione per tutti oggi invece, nemmeno nel ricordo, la politica mondiale è in grado di ritrovarsi unita....
Attualità
Giorno della Memoria, “Sedie vuote” nella Valdichiana aretina. L’iniziativa a Foiano
"Sedie Vuote": la Valdichiana Aretina si unisce per la memoria condivisa nel Giorno della Memoria. In occasione del Giorno della Memoria, 27 gennaio 2025, Foiano della Chiana ha partecipato con profonda emozione all’iniziativa "Sedie Vuote: Perché il vuoto della...
Memoria
Oggi, lunedì 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito dalla legge 20 luglio 2000, n. 211, al fine di ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la...
Giorno della Memoria, “Le sedie vuote” nei sette comuni della Valdichiana aretina
Un’iniziativa congiunta a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz. L’installazione "Le Sedie Vuote" - Perché il vuoto della memoria non si ripeta. Insieme, manteniamo viva la memoria. Lunedì 27 gennaio, in occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz,...
L’Istituto del Nastro Azzurro di Arezzo celebra il Giorno della Memoria 2025
Lunedì 27 gennaio sarà un’occasione per ricordare anche i deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. L’invito ai cittadini è a trasmettere documenti, lettere, testimonianze o foto sui loro familiari internati e deportati. AREZZO – L’Istituto del Nastro...
Sansepolcro celebra la Giornata della Memoria: 80° anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz
Sansepolcro si unisce al ricordo delle vittime della Shoah con una cerimonia ufficiale in occasione della Giornata della Memoria, prevista per lunedì 27 gennaio 2025, 80° anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz. L’evento si terrà alle ore 11.00 presso la...
Cortona, Giorno della Memoria: collocazione pietre d’inciampo in memoria di Francesco e Renato Mariotti
Lunedì 27 gennaio si ricordano i due deportati a Mauthausen. L’Amministrazione comunale di Cortona organizza lunedì 27 gennaio le celebrazioni del Giorno della Memoria con la collocazione di due pietre d’inciampo dedicate alla memoria di Francesco e Renato Mariotti....
Castiglion Fiorentino, la popolazione diminuisce, ma più nascite e meno decessi
In linea con i dati nazionali, diminuisce la popolazione a Castiglion Fiorentino. Dai dati in nostro possesso, infatti, siamo passati da 12.999 del 2022 a 12.950 nel 2023 per attestarsi a 12.903 a dicembre 2024, quindi registrando un decremento di 47 unità rispetto...
Progetto neve e giochi senza frontiere a scuola
I.C. Vasari: didattica e divertimento che procedono insieme. Giochi senza frontiere all’I.C. Vasari di Arezzo di via Emilia. A sfidarsi sono state le classi 5 A e 5 B della scuola primaria La Chimera che hanno composto quattro squadre da 8 alunni ciascuna: i giochi,...
Addio a Severino Baldi, il “Seve”: musicista dal cuore grande innamorato della sua Arezzo
Si è spento ieri all'età di 74 anni Severino Baldi, noto a tutti come "Seve", figura carismatica di Arezzo e simbolo di una città che ha sempre amato profondamente. Baldi è deceduto presso l’ospedale San Donato, dove era ricoverato da qualche giorno. La sua scomparsa...
Società Storica Aretina, Berti confermato alla presidenza
Dopo le elezioni del dicembre scorso, si è riunito il consiglio direttivo della Società storica aretina per l’attribuzione delle cariche sociali per il triennio 2025-2027, tenendo conto del responso delle urne. Presidente è stato confermato Luca Berti, che guida da...
Compie 100 primavere la Maestra Lidia Polidori
Una vita dedicata agli altri, sia come maestra che nell’associazionismo. “Con parenti, amici e parrocchiani oggi si festeggiano i 100 anni della Maestra Lidia. Di centenari ne ho festeggiati tanti, ma la Signora Lidia Polidori, oltre ad avere tanto da raccontare sta...
Cortona, gli studenti dell’istituto Vegni protagonisti a Uno Mattina in famiglia
Sabato 25 gennaio la trasmissione di Rai Uno ospita un servizio realizzato all’istituto scolastico. Gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore Angelo Vegni saranno protagonisti di un servizio all’interno di Uno Mattina in famiglia. La trasmissione di Rai Uno...
Delegazione di Foiano della Chiana in udienza da Papa Francesco
Jacopo Franci, Sindaco di Foiano: “Un Incontro storico per la comunità, che ci riempie di orgoglio e gratitudine”. Mercoledì 22 gennaio 2025, una delegazione ufficiale del Comune di Foiano della Chiana, guidata dal Sindaco Jacopo Franci e composta dall'intera giunta...
Giorno della Memoria, Cavriglia non dimentica
La Giunta Municipale, il Consiglio Comunale, i cittadini e alcune classi degli Istituti “D. Alighieri” e “I.S.I.S. Valdarno” insieme il 24 gennaio per non dimenticare. Il 27 gennaio del 1945 il Campo di Concentramento di Auschwitz venne liberato dagli alleati e, per...