Prorogato al prossimo 28 febbraio il bando per il nuovo logo dell’Istituzione Educativa Culturale Castiglionese. A più di un mese dall’apertura del concorso per la realizzazione del nuovo logo dell’Istituzione Educativa Culturale Castiglionese (ICEC), sono tanti i...
Attualità
Domenico Giani e le Misericordie d’Italia in prima linea per i bambini vittime della guerra con la “Unbroken Kids Alliance”
Un impegno concreto e sentito quello di Domenico Giani, Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta a Cipro e in Gambia, a favore dei bambini e delle famiglie colpite dai conflitti in...
Il Salone dello Studente ad Arezzo: uno sguardo sul futuro per i giovani del territorio
La manifestazione di orientamento, con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e della Provincia, porta in Fiera oltre 40 tra università, accademie, scuole e ITS Academy. Più di 20 gli incontri e le presentazioni. Lorenzo Pierazzi: "Un momento...
“Agenda sociale”: un convegno sulla tutela di anziani e pensionati
Sabato 8 febbraio, l’hotel Minerva ospiterà una giornata di confronto e di dibattito promossa dalla FAP Acli. La volontà è di individuare soluzioni e proposte per la terza età da presentare nei diversi tavoli istituzionali AREZZO – Un convegno per tracciare...
Passeggiata culturale “I luoghi della Madonna del Conforto in Arezzo” in concomitanza col Giubileo della Speranza 2025
Il Csi di Arezzo e l’Associazione Il Cammino della Traslazione ASD sono liete di presentare la passeggiata culturale “I luoghi della Madonna del Conforto in Arezzo”, un evento speciale che si terrà domenica 9 febbraio a partire dalle ore 15:30, in occasione del...
L’Università di Siena con uno stand al Salone dello Studente di Arezzo
Il 5 e 6 febbraio l’Università di Siena è presente con uno stand al Salone dello Studente di Arezzo presso Arezzo Fiere (via Spallanzani 23). Organizzato da Campus Orienta, il Salone dello Studente è l’appuntamento dedicato all’orientamento ai corsi di studio post...
Lotta alla dispersione scolastica col Progetto Educativo Zonale
Al via il Progetto Educativo Zonale (P.E.Z.) per l'anno scolastico 2024/2025 nella Zona Aretina. Tanti: "Rafforziamo il sostegno agli studenti. Un’opportunità importante per promuovere l'inclusione e offrire agli studenti un supporto concreto per il loro percorso...
“Avrò cura di me”, in un video i momenti più significativi di un percorso incentrato sulla fotografia
Chiude l’edizione numero due della mostra “Avrò cura di me”, ospitata in queste settimane nel loggiato al secondo piano di palazzo comunale di Arezzo. Il finale è stato dedicato a un video che ha raccolto i momenti più significativi di un percorso incentrato sulla...
Bullismo e cyerbullismo: una riflessione con lo scrittore Luca Azzolini
Il 7 febbraio si celebra la “Giornata contro il bullismo ed il cyberbullismo”, un fenomeno preoccupante e in crescita tra i giovani ma anche tra i giovanissimi. In occasione di questa celebrazione, l’amministrazione di Bibbiena con l’Assessora Vittoria Valentini, in...
A Badia Agnano corsi di italiano per migranti: un passo concreto verso l’integrazione
L’integrazione passa anche dalla lingua. È con questa consapevolezza che l’Amministrazione comunale di Bucine ha avviato corsi di italiano di primo livello per i migranti ospitati presso il CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Badia Agnano. Dal settembre 2024,...
Celebrati i fantini vittoriosi di Porta Romana
Era stato annunciato come Gran Galà dei Fantini e le attese non hanno tradito le aspettative: la serata evento promossa dal Rione di Porta Romana con la prima storica réunion di tutti i fantini vittoriosi al Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino con il giubbetto...
Pozzo della Chiana celebra San Biagio e guarda al futuro: una piazza per Don Carlo Bonechi
In occasione delle recenti celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Pozzo della Chiana, l'Amministrazione Comunale di Foiano della Chiana ha ribadito il proprio impegno verso questo storico centro abitato. https://www.youtube.com/watch?v=iQrCHqwtoB8 “Pozzo...
Il pievano Alfredo taglia il traguardo dei 100 anni
Ieri 2 Febbraio, il pievano Alfredo Lanzi ha compiuto 100 anni! E' stato festeggiato da decine di parenti e amici in un momento conviviale molto bello e partecipato. Il Sindaco Claudio Marcelli ha portato gli auguri di tutta l'Amministrazione e dei cittadini di Pieve...
Lutto per l’improvvisa scomparsa di Patrizio Gabutti
Ieri sera è venuto a mancare improvvisamente Patrizio Gabutti, noto commercialista aretino, attivo nell’associazionismo. Già consigliere del Quartiere di Porta Sant'Andrea dal 1988 al 1991, fu il promotore del concorso di idee per i lavori di restauro della sede di...
Anghiari, è boom di nuovi residenti
+ 229 residenti nel centro della Valtiberina: il comune è sempre più attrattivo. Un trend che dal 2022 si consolida e rafforza. Il comune di Anghiari ha registrato un aumento significativo di nuovi residenti nel 2024, consolidando un trend positivo iniziato nel 2022....