L'Amministrazione comunale, con il coinvolgimento delle Associazioni del territorio, ha completato il calendario 2025. Assessora Nassini: “Fatto tutto il calendario estivo e in conclusione anche quello della stagione invernale del prossimo anno”. L’Assessore Francesca...
Attualità
Giorno del Ricordo e memoria spezzata
Il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata, dovrebbe unire e invece, ancor oggi continua a dividere. Per alcuni quanto accadde al confine orientale è stata una “reazione” alle stragi perpetrate dalle...
L’aretino Adalberto Rauco ingaggiato per la Quintana di Ascoli
Con una nota stampa, il direttivo del Sestiere di Porta Maggiore di Ascoli Piceno ha ufficializzato l'ingaggio dell'aretino Adalberto Rauco per correre le edizioni della Quintana 2025. "..dopo uno scrupoloso lavoro di studio e analisi - si legge nel comunicato stampa...
Numero Unico della Giostra dei Rioni di Olmo
E’ oramai una tradizione dell’A.S.D. - A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo la pubblicazione del “Numero Unico”, dove sono raccolte le immagini delle iniziative promosse nel corso dell’anno, e che giunge alla sua quinta edizione. Sono oltre 170 le immagini a colori nel...
Giorno del Ricordo 2025: le iniziative in provincia di Arezzo
In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra ogni anno il 10 febbraio, il territorio aretino commemora le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le vicende storiche del confine orientale. Una serie di eventi e celebrazioni organizzati dalla Prefettura,...
Giornalisti per un giorno
I ragazzi della classe 2F della scuola media Cesalpino, alla scoperta del significato del Giubileo 2025, hanno intervistato Don Alvaro Bardelli, parroco della bellissima Chiesa di Santa Maria della Pieve di Arezzo. E' il Giubileo della Speranza, è il venticinquesimo...
La Giornata del volontariato di protezione civile
Si è svolto questa mattina – presente anche la Misericordia di Arezzo – il tradizionale raduno annuale dei volontari e dei mezzi della Protezione Civile. Tante divise di colori diversi per una medesima opera di salvaguardia della popolazione a vantaggio del bene...
Palio dei Rioni: si rinnova la tradizione della cena dei Barbareschi
Un appuntamento ideato da coloro che, nei giorni del Palio stanno, più degli altri, a contatto con i cavalli. “Da una felice intuizione di una decina di anni fa dei Barbareschi tra i più longevi della Piazza, Fabio Cirelli, Piero Pesci e Alex Fabiani, partecipata come...
Estra e 36.000 studenti uniti contro il bullismo: protagonisti del cambiamento
Con Scuole Viaggianti, sostenibilità, gentilezza e la testimonianza di Giorgio Minisini per ispirare una nuova generazione. Prato, 7 febbraio 2025. Sono ben 885 le scuole che partecipano alla terza edizione di Scuole Viaggianti, il progetto di educazione alla...
Bullismo, nelle scuole medie della Toscana vittima uno studente su quattro
La riflessione dell'Ordine degli Psicologi della Toscana in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: "Conseguenze sul piano psicologico, relazionale e scolastico. Nelle scuole medie toscane un ragazzo su quattro è vittima di bullismo”....
Dal progetto intergenerazionale CuciAmo di Miniconf, una donazione al Canile Intercomunale in collaborazione con la scuola Primaria
Dal progetto CuciAmo di Miniconf, al coinvolgimento dei bambini della scuola primaria di San Piero in Frassino (AR), fino al sostegno al Canile Intercomunale di San Piero in Frassino. Un unico filo che ha legato l’impegno per “cucire insieme” le diverse generazioni...
Corso serale Istituto Buonarroti Fossombroni: aperte le iscrizioni
Anche quest’anno l’Istituto Buonarroti Fossombroni di Arezzo presenta un’offerta formativa a tutto il territorio per i quattro corsi serali gratuiti di amministrazione finanza e marketing, servizi sociosanitari, costruzioni, ambiente e territorio, e sistemi...
Arezzo, 309 studenti disabili in più in quattro anni. L’appello: “Mancano risorse per assisterli”
Scuola, l’appello delle Province toscane al governo: “In quattro anni oltre 1.500 studenti disabili in più, servono fondi per assisterli”. Il presidente di Upi Toscana Lorenzetti: “Negli ultimi anni le risorse sono rimaste stabili, mentre gli studenti sono aumentati...
Una commemorazione per le vittime civili di guerra del territorio aretino
L’evento è fissato per le 9.30 di sabato 8 febbraio al monumento in largo Vittime Civili di Guerra. La cerimonia è promossa dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra di Arezzo AREZZO – Una commemorazione in ricordo delle vittime civili di guerra del...
Nuovo logo I.C.E.C., arriva la proroga del bando
Prorogato al prossimo 28 febbraio il bando per il nuovo logo dell’Istituzione Educativa Culturale Castiglionese. A più di un mese dall’apertura del concorso per la realizzazione del nuovo logo dell’Istituzione Educativa Culturale Castiglionese (ICEC), sono tanti i...