Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 31-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova sede per il CAS Fiorentina: individuata l’area tra viale Santa Margherita e via Tarlati

Arezzo – Sarà realizzata fuori Porta San Clemente, nell’area compresa tra viale Santa Margherita e via Tarlati, la nuova sede del Centro di Aggregazione Sociale Fiorentina. La decisione è frutto di un percorso condiviso tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti del CAS, che insieme hanno valutato diverse ipotesi prima di individuare la soluzione definitiva.

L’annuncio è stato dato dal vicesindaco Lucia Tanti e dall’assessore Alessandro Casi, che hanno parlato di una scelta condivisa e strategica, capace di coniugare le esigenze del centro con quelle del quartiere.

“I centri di aggregazione sociale – dichiarano Tanti e Casi – rappresentano presìdi fondamentali per la comunità: luoghi dove si coltivano relazioni, si combatte l’isolamento e si promuove il benessere sociale. Il nostro obiettivo è renderli sempre più spazi di partecipazione municipale, aperti al dialogo tra cittadini e istituzioni.”

Un progetto pensato per la comunità

Il Comune avvierà a breve le fasi di progettazione, con l’intento di dare vita a una struttura moderna, accessibile e multifunzionale, pensata non solo per le attività del CAS ma anche per migliorare la fruibilità dell’intera zona.

“La nuova sede – spiegano Tanti e Casi – nasce da un confronto reale con chi il centro lo vive ogni giorno. Sarà un’infrastruttura al servizio della città, in cui sociale e servizi dialogano in modo integrato. È un investimento concreto sul presente e sul futuro della nostra comunità.”

Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio adiacente al centro, che sarà fruibile soprattutto nelle fasce orarie del mattino e del pomeriggio dagli utenti delle attività commerciali della zona, contribuendo così a migliorare la viabilità e l’accessibilità del quartiere.

La nuova sede del CAS Fiorentina non sarà solo uno spazio rinnovato, ma un nodo attivo della rete cittadina, capace di rafforzare coesione, inclusione e partecipazione, in linea con una visione sempre più civica dei servizi sociali urbani.