Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 08-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nel giorno del Santo Patrono consegnata la pergamena della Cittadinanza Onoraria di Castiglion Fiorentino a Luca Agnelli

“Rendere possibili i sogni. Questo è quello che ha fatto Luca Agnelli”. Così il sindaco Mario Agnelli durante la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al famoso dj che nonostante la popolarità, non si è mai dimenticato della sua città con la quale ha un saldo e proficuo legame.

“Dopo ogni mio viaggio in giro per il mondo ritorno a Castiglion Fiorentino. Qui ho la mia famiglia, ho tanti amici ma soprattutto questo luogo rappresenta la pace, la serenità… qui ricarico le ‘batterie’ in vista di un’altra avventura lavorativa” ha dichiarato Luca Agnelli.

E di avventure lavorative ne ha avute tantissime. A partire quando fin da giovanissimo inizia la sua carriera nelle discoteche dell’aretino da dove “parte” per non fermarsi più.

Nel 2010 fonda Etruria Beat records, label internazionale sempre alla ricerca di nuovi talenti facendoli crescere e dando loro una casa dove possano esprimersi. Etruria Beat records ha prodotto artisti come Nico Moreno, Alignment, Amelie Lens, Oguz, Fantasm, Azyr, Alt8, Lessss, Carv, Diøn, Vieze Asbak, Ben Sims, Slam, Truncate, Radio Slave e molti altri. Ha prodotto musica per diverse rispettate etichette discografiche come Reckless, Artcore, NineTimesNine, Blackworks, Innergate, No Mercy, Soma, Planet Rhythm, Filth On Acid, Drumcode, Dirty Bird, MBF oltre che naturalmente per Etruria beat. Nella sua carriera si contano importanti remix come Moby “Porcelain” e “Brujeria” dei due tra i più importanti rapper italiani Salmo & Noyz Narcos. Ha collaborato con le più importanti radio italiane quali Radio Deejay, M2o e Radio Italia Network.

Il 4 dicembre del 2024 la testata giornalistica de Il Messaggero citava “Le sonorità hard techno del dj Luca Agnelli stanno conquistando il mondo. Il suo modo di comunicare la musica è originale e di tendenza, unica nel suo genere…”

Nonostante la sua carriera musicale avesse preso il volo e lo portasse a girare tutto il mondo, Luca Agnelli non si è mai dimenticato del suo paese d’origine, negli anni infatti Luca ha contribuito con la sua musica ad eventi a scopo benefico proprio a Castiglion Fiorentino.

Nel 1990 fa il suo primo dj-set durante il Maggio Castiglionese al Foro Boario per una serata di beneficenza dell’Avis.Nel 2003 inizia con degli eventi annuali nel Piazzale del Cassero in collaborazione con il Comune e la Proloco dal nome “Luca Agnelli sotto le stelle” con lo scopo, oltre di portare un attrattiva nella nostra comunità soprattutto per il mondo giovanile, anche quello della beneficenza, raccogliendo fondi che saranno poi impiegati per il bene della comunità castiglionese. Nel 2019 Luca Agnelli si esibisce in un dj-set in cima alla torre del Cassero, il video sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma Be-AT TV disponibile e visibile in tutto il mondo, facendo conoscere il nostro paese anche oltre oceano.

Nel consiglio comunale dello scorso mese di febbraio fu approvata all’unanimità la proposta del gruppo di maggioranza “Libera Castiglioni” che ha conferito la cittadinanza onoraria a Luca Agnelli.

“Quando ho iniziato non c’era la tecnologia di oggi ma con grandissimo impegno e costanza ho iniziato il percorso che mi ha portato a vivere queste grandi emozioni. Ai giovani dico che anche da un piccolo luogo si può spiccare il volo” ha continuato Luca Agnelli.

Alla cerimonia di oggi erano presenti amici, la famiglia ma anche tanti fans ai quali, per ricordo, ha firmato la maglietta.

“Dopo Marky Ramone oggi Luca Agnelli, posso dire che stiamo vivendo un ‘Maggio’ all’insegna della musica.  E oggi diventa anche il punto di partenza per nuove ed interessanti iniziative future. Celebriamo un castiglionese che, non dimenticando le proprie origini, ha saputo credere nella sua passione per trasformarla in una professione riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo”, ha concluso il sindaco Mario Agnelli durante la consegna della pergamena a Luca Agnelli.

Articoli correlati