Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Morini, comitato aretino acqua pubblica: “Si avvicinano le elezioni, la politica si muove”

Il Forum Toscano dei Comitati per l’Acqua Pubblica si compiace che la consigliera Serena Spinelli abbia organizzato  il convegno svoltosi a Firenze, in Consiglio Regionale, intitolato “Acqua pubblica, non se ma come e quando e abbia invitato a dibattere su tale importante tema colleghi consiglieri regionali, bianchi, rossi e verdi, il Presidente del Consiglio regionale, i Sindaci , la CGIL, Federconsumatori, Legambiente, l’onnipresente Direttore Generale dell’Autorità Idrica Regionale  Mazzei e il Presidente uscente della Regione Toscana Enrico Rossi.

“Evidentemente – recita la nota diramata dal Forum Toscano dei Comitati per l’Acqua Pubblica – l’approssimarsi delle elezioni regionali  ha richiamato alla mente dei politici quello che oltre 26 milioni di cittadini avevano chiaramente espresso con il voto nei  referendum sull’acqua  del giugno 2011:  la volontà e la priorità assoluta di ripubblicizzare il servizio idrico e togliere ai soggetti privati la possibilità di fare profitti  con l’acqua .

Il Forum Toscano ringrazia tutti i consiglieri regionali  e in particolare quelli di maggioranza, con il Presidente Rossi in testa,  per l’attenzione mostrata finora al tema in questione, essendosene altamente fregati sia della tutela dei consumatori-utenti che degli strumenti per la partecipazione popolare pomposamente enunciati nei preamboli delle leggi regionali sull’acqua fin qui emanate, lasciando nelle mani di politici indolenti, ma fidati, il Comitato Regionale di Controllo sulla Qualità del Servizio Idrico, assicurandone in tal modo l’inattività, con gran beneficio degli interessi dei gestori.

Grazie a chi, molto coerentemente, ma poco democraticamente, ha pensato di escludere da questo convegno il Forum Toscano dei Comitati per l’acqua pubblica, una voce scomoda? Sì, ma pur sempre il primo soggetto, se non l’unico, che da almeno un decennio continua a sostenere la necessità e l’urgenza di avere una gestione dell’acqua realmente pubblica, sotto la diretta responsabilità dei Comuni che sono  il livello decisionale più prossimo ai cittadini che risiedono negli ambiti territoriali dove il servizio viene erogato”.

Forum Toscano dei Comitati per l’Acqua Pubblica 

Articoli correlati