Montevarchi: mascherine obbligatorie, cosa deve fare chi non ce l’ha

Per quanto concerne i dispositivi di protezione individuale, si ricorda che l’amministrazione comunale di Montevarchi ha provveduto alla loro consegna a tutte le famiglie e che nei prossimi giorni si provvederà alla distribuzione anche delle mascherine fornite dalla Regione Toscana. Chiunque non le avesse ricevute durante le due precedenti consegne è pregato di segnalarlo al seguente indirizzo mail: [email protected], che è stato appositamente creato.
L’ordinanza regionale sostituisce l’ordinanza sindacale sull’utilizzo delle mascherine emessa nei giorni scorsi. Nel provvedimento della Regione Toscana si prevede in modo specifico:
– l’utilizzo obbligatorio della mascherina monouso, in spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente;
– l’utilizzo obbligatorio della mascherina monouso, in spazi aperti, pubblici o aperti al pubblico, quando, in presenza di più persone, è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale;
– fermo restando il rispetto del mantenimento delle misure di distanziamento sociale, i punti precedenti non si applicano ai bambini di età inferiore ai sei anni e alle persone che non tollerino l’utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione sanitaria.