Montevarchi aggiorna la dotazione di strumenti informatici

Montevarchi, in arrivo 50 nuovi PC desktop e monitor per aggiornare la rete informatica grazie ai fondi PNRR.. Il Comune di Montevarchi ha avviato un importante intervento di aggiornamento delle dotazioni informatiche degli uffici comunali, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza, sicurezza e compatibilità con i futuri sviluppi tecnologici. L’operazione rientra nell’ambito della misura PNRR “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” e sarà finanziata con fondi europei Next Generation EU. Nel dettaglio, saranno acquistati 50 nuovi PC Desktop HP Pro insieme a monitor professionali di ultima generazione da 27 e 32 pollici per sostituire le postazioni obsolete attualmente in uso. È inoltre previsto un servizio di assistenza e manutenzione aggiuntivo di 24 mesi, a ulteriore tutela dell’investimento. Un passo, questo, molto importante per garantire la massima efficienza per poter provvedere a intoppi o guasti che ne possano determinare problemi per l’utenza. La fornitura verrà effettuata attraverso l’adesione alla convenzione Consip attiva sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per un importo complessivo che si aggira sui 30 mila euro circa Le forniture saranno così suddivise: 50 PC Desktop HP per 22.326 euro, 40 monitor V7 da 23,8” per 3.708 euro, il servizio estensione garanzia 24 mesi per 762,50 euro, 5 monitor AOC da 32” per 1.848 euro e infine 5 monitor Philips da 27” per un importo di 1.157 euro. L’operazione trova copertura finanziaria sul bilancio 2025 del Comune, in particolare attraverso il capitolo dedicato agli acquisti hardware e software collegati al PNRR. Questo intervento è stato autorizzato con una determinazione dirigenziale che individua anche il responsabile unico del procedimento (RUP), incarico affidato al dirigente del Servizio Informatizzazione e Transizione Digitale. La procedura è conforme alle normative vigenti in materia di appalti pubblici oltre che della contabilità pubblica e trasparenza amministrativa. Il potenziamento tecnologico si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione della macchina amministrativa comunale e punta a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, nel segno dell’innovazione e dell’efficienza. Sempre più al passo coi tempi, insomma, proprio per cercare di accelerare, e al tempo stesso snellire, anche le minime pratiche burocratiche.