Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 17-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Misericordia di Arezzo: al via il nuovo cammino formativo per “Custodi” promosso dalla Confederazione Nazionale

AREZZO – Il Governatore della Misericordia di Arezzo, Pierluigi Rossi, informa che la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ha organizzato un nuovo cammino formativo ed esperienziale dedicato ai “Custodi”, figure centrali nella vita confraternale e nel sostegno alla comunità.

Il percorso, pensato per rafforzare la dimensione spirituale e motivazionale dei volontari, prevede otto incontri online della durata di un’ora ciascuno, con cadenza mensile, preceduti da un incontro introduttivo di presentazione della figura del Custode.

Gli appuntamenti si terranno ogni secondo giovedì del mese, dalle 18:30 alle 19:30, e comprenderanno anche un briefing intermedio con tutto il gruppo dei Custodi e un incontro conclusivo per la programmazione delle attività 2026-2027. Il cammino formativo si concluderà il 25 giugno 2026.

La partecipazione dovrà essere preventivamente validata dal Governatore e dal Correttore della Misericordia di appartenenza del richiedente.

Chi desidera manifestare il proprio interesse o ricevere ulteriori informazioni può collegarsi al sito www.misericordie.it oppure rivolgersi alla segreteria della Misericordia di Arezzo, dove è disponibile la scheda di adesione da compilare. Le richieste di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 ottobre, data del primo incontro online.

I “Custodi” delle Misericordie sono volontari che affiancano il Correttore e il Governatore nell’accompagnamento spirituale, motivazionale e formativo dei confratelli. Questa figura è stata istituita per promuovere la crescita umana e spirituale delle Confraternite, garantendo che valori, identità e tradizioni del movimento vengano preservati e trasmessi alle nuove generazioni.

“Il cammino dei Custodi rappresenta un’occasione preziosa di crescita personale e comunitaria – sottolinea il Governatore Pierluigi Rossi –. È un percorso che aiuta ciascun confratello a ritrovare il senso profondo del servizio e della fraternità, consolidando l’identità delle Misericordie come realtà di fede, solidarietà e impegno verso gli altri.”

Articoli correlati

Visualizza altri articoli