Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 01-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Madonna Addolorata, La Pace in festa

Dal 3 al 7 settembre 2025, in località La Pace, torna l’appuntamento con la Festa Popolare in onore della Madonna Addolorata, giunta quest’anno alla 49ª edizione. Una manifestazione storica, nata nel 1976, che si è consolidata negli anni come uno dei momenti più attesi dal territorio foianese e non solo, capace di unire devozione, tradizione e spirito comunitario in un clima di gioia e partecipazione collettiva.

La festa si svolgerà presso la Parrocchia della Pace, con un programma intenso che intreccia appuntamenti religiosi, momenti culturali e un ricco cartellone di eventi popolari, rendendo omaggio a un patrimonio di valori e consuetudini che da quasi mezzo secolo scandiscono la vita della comunità locale.

Il presidente del Comitato dei Festeggiamenti, Giorgio Castiglionesi, sottolinea lo spirito che anima questa edizione: “Il nostro obiettivo è da sempre quello di creare occasioni di incontro e di riflessione, riportando al centro i temi che interessano la comunità. Quest’anno vogliamo porre l’attenzione sul valore delle feste paesane come strumenti di coesione sociale, custodi di tradizioni ma anche capaci di stimolare un nuovo senso di responsabilità condivisa. La sussidiarietà e la collaborazione, in questo senso, sono fondamentali per costruire il bene comune. È con questo spirito che invitiamo tutti a partecipare: la festa è di ciascuno e di tutti.”

Tra i momenti più suggestivi, spicca la Processione notturna del venerdì, un evento di profonda intensità spirituale che attraversa le strade della località e che viene impreziosito dai quadri viventi: vere e proprie rappresentazioni sceniche che rievocano momenti significativi della vita della Madonna. Un appuntamento che richiama ogni anno centinaia di fedeli e curiosi, trasformando la notte in un’esperienza di emozione collettiva.

La festa, però, non si esaurisce nella sola dimensione religiosa: nel prato antistante la chiesa sarà allestita un’area di giochi e stand gastronomici, veri protagonisti delle serate, che offriranno le specialità tipiche della Valdichiana, dalla carne chianina alle ricette della tradizione popolare.

Ad arricchire il programma, anche una serie di spettacoli e concerti che accompagneranno ogni sera la comunità e i visitatori con musica, danza e intrattenimento, favorendo quell’atmosfera di allegria e condivisione che ha reso la Festa alla Pace un appuntamento irrinunciabile per famiglie, giovani e anziani.

Il sindaco di Foiano della Chiana della Chiana evidenzia il valore sociale e culturale di questo evento:“La Festa alla Pace è un appuntamento che unisce fede, tradizione e partecipazione, diventando un vero e proprio simbolo del nostro territorio. È entrata nel cuore dei foianesi perché rappresenta la forza del volontariato, della solidarietà e della capacità di fare comunità. Ogni anno, grazie all’impegno del Comitato e di tantissimi volontari, questa manifestazione cresce e si rinnova, dimostrando che la qualità della vita nella nostra Valdichiana si fonda ancora sui rapporti umani e sulla collaborazione tra cittadini. È questo il vero patrimonio che vogliamo preservare e trasmettere alle nuove generazioni.”

Articoli correlati

Visualizza altri articoli