Letizia Giorgianni: “Incontro al Mef interlocutorio, meglio un provvedimento nuovo”

“L’incontro di oggi al Mef, Ministero dell’Economia e delle Finanze – Letizia Giorgianni affida il resoconto della giornata alla sua pagina Facebook – è stato interlocutorio, volto soprattutto a capire quale fosse l’opinione in merito al fondo di ristoro da parte delle Associazioni e in base a quella capire se debba essere migliorato o superato. Le nostre perplessità riguardo il fondo sono molteplici: innanzitutto il fatto che potranno accedervi le vittime di reato finanziario, con l’onere della prova (immaginate dover tornare a giudizio con i tempi lenti dell’Anac) e poi l’esclusione, almeno da quello che possiamo evincere dalle parole di Baretta, di una buona parte di risparmiatori. Allora meglio, a nostro avviso, fare un provvedimento nuovo, senza addossare sui risparmiatori l’onere della prova, come succede a noi oggi con l’arbitrato Anac, che ancora non si è espresso sulla maggioranza delle domande pervenute, e procede con una lentezza demotivante. Se posso sbilanciarmi, ho avuto la sensazione che anche l’On. Bitonci fosse più convinto sul fare un nuovo provvedimento, che non preveda le problematicità (anche tecniche) dell’emendamento Santini“.