La Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale si promuove anche a Bibbiena

A settembre un corso in biblioteca sulla sana alimentazione. Dal 12 al 18 maggio si svolge in tutti i Paesi la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, lanciata dal WASSH – World Action on Salt, Sugar and Health. Come sempre, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) collabora con WASSH, coordinando per l’Italia la campagna, che quest’anno richiama l’attenzione sulla necessità di proseguire con incessante impegno nello sforzo di ridurre il contenuto di sale della dieta e, ancor di più, quello proveniente dai prodotti trasformati e dalla ristorazione collettiva, le maggiori fonti di consumo nei Paesi occidentali.
Il comune di Bibbiena partecipa e promuove questa settimana e le buone pratiche proposte perché dal 20 settembre prossimo, presso la Biblioteca Giovannini, si svolgerà un corso percorso gratuito e aperto a tutti di 5 incontri sulla alimentazione consapevole tenuti da esperti e studiosi della SINU nel contesto del progetto “Scire” del circuito delle biblioteche aretine.
Francesca Nassini Assessora alla Cultura commenta: “Preparando il corso in biblioteca che prevederà cinque incontri immersivi su una sana e consapevole alimentazione, abbiamo accolto con piacere l’invito della SINU a promuovere sul nostro territorio le buone pratiche contro l’utilizzo eccessivo di sale che significa vivere meglio e in salute. Il materiale della campagna sarà presente in biblioteca e sui nostri canali social”.