Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 03-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La sanità nel cuore: tre donazioni agli ospedali di Arezzo e Bibbiena Foto

Nel capoluogo l’Associazione Volontari Ospedalieri di Arezzo, che conta ben 110 membri e da 40 anni si impegna all’interno della struttura, ha fortemente voluto mantenere la tradizione di regali natalizi ai pazienti.

Non potendo accedere ai reparti“, ha dichiarato la presidente di Avo Arezzo Annalucia Trioani, “abbiamo deciso di regalare degli oggetti che possano comunque essere utili ai pazienti e allietare la loro degenza. Abbiamo optato per delle tovagline lavorate a mano e prodotte ad Arezzo. Un oggetto che potrà essere riutilizzato tranquillamente dopo il lavaggio, essendo di materiale naturale di prima scelta“.

Le 300 tovagliette lavabili e cucite a telaio sono state consegnate alla presenza della direttrice dell’ospedale Barbara Innocenti e di altri colleghi e operatori del San Donato.

I reparti di Malattie Infettive e Pneumologia sono stati beneficiari del secondo gesto di solidarietà, che ha riguardato la donazione di quattro ventilatori polmonari Biorespira prodotti dall’azienda aretina Seco. Protagoniste alcune imprese del territorio: la Leather Group S.p.a. di Arezzo e un nutrito gruppo di aziende di Monte San Savino come La Salumeria, Italcatene S.p.a., Italfinest S.r.l., Tecnomet S.r.l., Oleificio Morettini, Ferramenta Paci e Carini Serramenti.

“È una donazione di grande significato e utilità”, hanno detto Danilo Tacconi e Raffaele Scala, primari dei reparti Covid per eccellenza all’Ospedale San Donato. “Questa è una fase molto delicata e l’attenzione di tutti non deve venire meno. Ci attendono settimane e mesi complicatissimi e dobbiamo sempre migliorare le cure e la capacità di rispondere ai bisogni dei nostri pazienti. Questi ventilatori sono dotati di tecnologie molto avanzate e duttili e saranno messi in funzione immediatamente”.

Anche l’Ospedale del Casentino è stato coinvolto da una donazione di un ventilatore polmonare Biorespira della Seco, in questo caso nella versione portatile e adatta al Pronto Soccorso. Il gesto proviene dal Centro Ricreativo di Bibbiena, da Annalisa Baracchi e dalla Capilavori a Tavola di Simone Fracassi. Alla cerimonia erano presenti il Dott. Massimo Bianchi, responsabile del Pronto Soccorso, la coordinatrice Ps Vera Ceccolini, il Dott. Claudio Camillini, la signora Annalisa Baracchi e Simone Fracassi, rappresentante della Protezione civile. Il respiratore polmonare Biorespira è un generatore di alti flussi per la ventilazione polmonare non invasiva di pazienti in insufficienza respiratoria, per l’uso in Terapia Sub-Intensiva, post-operatorio, Pronto Soccorso, Rsa e domiciliare. Il dispositivo è destinato a pazienti adulti che respirano.

{rwgallery}

Articoli correlati