Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Intimidazioni ai sindaci, 19 casi in Toscana

Per quanto riguarda la Toscana, i 19 casi registrati nel 2017 sono suddivisi tra la provincia di Pisa (7) e quelle di Lucca (6), Firenze (5) e Arezzo (1).
A Castelnuovo di Val Cecina (Pi) il sindaco Alberto Ferrini ha reso noto di aver ricevuto per mesi una serie di messaggi intimidatori.
Prima alcune lettere minatorie inviate alla sua persona e ai dipendenti comunali.
Successivamente la profanazione delle tombe dei nonni.
Intimidazioni reiterate anche alla Sindaca di Cascina (Pi), Susanna Ceccardi, prima con insulti sui social e poi con l’invio di una lettera anonima di minacce contenente un proiettile calibro 28.
A Porcari (Lu) il consigliere comunale David Del Prete viene aggredito fisicamente nella sua abitazione da un uomo che in precedenza l’aveva offeso sui social.
Ad Empoli (Fi) una svastica viene disegnata sul monumento che ricorda i deportati nei lager nazisti.
Poche settimane dopo un uomo stilizzato impiccato e la scritta “sindaco” viene rinvenuto sull’asfalto di una strada nel centro di Empoli.
Dal Rapporto annuale sui fenomeni corruttivi e di criminalità organizzata in Toscana, indagine realizzata dalla Scuola Normale di Pisa e promossa dalla Regione, emerge un quadro in cui la Toscana, pur risultando meno infiltrata dalle attività mafiose di quanto non siano altre regioni circostanti, non può permettersi di dormire sonni tranquilli.

Il 69% degli atti intimidatori si concentra nel Sud e nelle Isole.
La Campania è la regione più colpita con 86 casi censiti, un preoccupante +34% rispetto al 2016.
A seguire la Sicilia – ai vertici di questa triste classifica nel 2014 e nel 2015 – con 79 casi censiti.
Il terzo posto vede appaiate la Calabria, prima regione per intimidazioni nel 2016, e la Puglia, che fa segnare nel 2017 una recrudescenza del fenomeno, con 70 casi registrati. Quinto posto per la Sardegna, con 48 intimidazioni censite.

Alessandra Garzanti Anci Toscana

Articoli correlati