Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Centro di Socializzazione “Aquilone” del Comune di Civitella vola verso nuovi orizzonti

Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze  è la frase di Paul Valéry che è riportata nella locandina e che racchiude il senso del nuovo percorso che l’Amministrazione comunale di Civitella in Val di Chiana ha intrapreso per i propri bambini e ragazzi progettando,  in collaborazione con diversi soggetti del territorio e con l’Istituto comprensivo Statale “Martiri di Civitella”, un luogo in grado di favorire il diritto allo studio, le pari opportunità di istruzione e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie proponendo non solo un aiuto nello svolgimento dei compiti ma una vera e propria attività educativa extrascolastica. 

I ragazzi iscritti all’Aquilone, che frequenteranno nel prossimo anno scolastico 2018/19 la Scuola Primaria “Arcobaleno” che si troveranno già nella stessa sede, e quelli della Primaria “G.Rodari”  di Ciggiano e della Secondaria di primo grado di Badia al Pino accompagnati dalle loro scuole con il servizio scuolabus, dal lunedì al venerdì,  con un orario di apertura dalla fine delle lezioni alle 19, potranno usufruire non soltanto di nuovi locali ma anche dei laboratori didattici già in uso alla Scuola e allestiti negli ultimi anni grazie a finanziamenti ottenuti dall’Istituto Comprensivo di Civitella attraverso progettazioni con i Programmi Operativi Nazionali (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

La procedura innovativa utilizzata dall’Amministrazione comunale per elaborare un progetto condiviso è stata quella della co-progettazione, uno strumento che permette di affrontare specifiche problematiche sociali, valorizzando e coinvolgendo attivamente le competenze specifiche dei soggetti del terzo settore e le risorse dei territori. E dentro il progetto presentato dalla Cooperativa sociale Koinè hanno confluito le associazioni di Civitella: il Gruppo Teatro ed il Centro di Aggregazione “La Torre” di Tegoleto, Slow Food Valdichiana, molte Associazioni sportive, aziende agricole, Associazioni di promozione Sociale e culturale. Faranno parte del gruppo delle figure professionali specialistiche anche gli educatori del C.I.I.E. il Centro Interdisciplinare Evoluzione Emergente che, grazie all’esperienza maturata e alla conoscenza dei bambini e ragazzi che frequentavano fino allo scorso anno il loro centro privato, rappresenteranno un valore aggiunto che permetterà di unire competenze diverse e accogliere i bambini e i ragazzi in un’unica sede che fornirà una risposta ai bisogni/diritti di socializzazione dei minori attraverso una convivenza non competitiva e di pari opportunità formativa anche sostenendo i diversi bisogni delle famiglie.

Sarà possibile effettuare le iscrizioni online, dal 6 al 27 agosto, attraverso il sito del Comune www.civichiana.it. Per informazioni: Ufficio Servizi sociali 0575 445307/ 445311 email: [email protected]  – Sportello Polifunzionale –  via Settembrini, 21 Badia al Pino (AR) Tel.0575 4451.