Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 13-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

I custodi della montagna: Bibbiena pronta a cogliere le opportunità del bando Ar24Tv

Il Comune di Bibbiena intende informare i cittadini titolari di aziende che “abbiamo i requisiti per l’adesione al finanziamento, di informarsi presso i canali  ufficiali e presso le proprie associazioni di categoria. Nel contesto del bando, che scade il prossimo 11 novembre, il Comune si rende disponibile a stipulare Patti di  Comunità con le società che vorranno aderire e che offrono l’opportunità di avere delle interessanti premialità. Tutta la documentazione è scaricabile direttamente dalla  pagina web del sito di Sviluppo Toscana: https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna

https://www.youtube.com/watch?v=yhaQp3hnEk8

L’Assessore alle attività produttive Daniele Bronchi commenta: “E’ importante che tutte le aziende siano informate di questa importante opportunità. Si tratta di un bando molto atteso che fa oggi piacere vedere pubblicato dalla Regione Toscana. Le aziende dei territori montani devono essere sostenute e aiutate a svolgere al meglio il loro compito di veri e unici custodi della montagna. Se vogliamo contrastare davvero lo spopolamento queste azioni si rendono assolutamente necessarie e ringrazio la Regione che oggi mette a disposizione questa possibilità. Il bando è indirizzato a varie tipologie di aziende che abbiamo sede legale o operativa sopra i 500 metri sul livello del mare e intendono aiutare a rivitalizzare e riqualificare il tessuto sociale ed economico prevedendo specifiche misure anche in favore della nascita di nuove attività produttive, o a sostegno della riorganizzazione delle attività già esistenti nei territori dei comuni montani. Il nostro comune, come tutti gli altri, è chiamato ad offrire la possibilità di stringere con l’amministrazione dei patti di comunità, ovvero progetti specifici per la gestione attiva del bosco, la cura del territorio e per attività sociali. Sono disponibile per condividere idee, progettualità e informazioni poiché questi patti danno diritto a ulteriori premialità”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli