Attualità
Fratres e Misericordia per Rigutino: una firma dai tanti valori

Si è svolta ieri, sabato sera 13 settembre, presso la chiesa parrocchiale di SS. Quirico e Giuditta di Rigutino, nel corso della S. Messa officiata da S.E. Rev. Vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Mons. Andrea Migliavacca, la cerimonia per la firma di un accordo di reciproca collaborazione tra la Misericordia di Arezzo e il gruppo FRATRES donatori di sangue di Rigutino.
La sottoscrizione della convenzione prevede che la sede FRATRES di Rigutino possa ospitare un punto d’appoggio logistico-operativo della Misericordia di Arezzo che, mettendo a disposizione un pulmino sanitario attrezzato, possa a sua volta iniziare in zona un servizio di trasporti sociali (anziani, infermi, pazienti bisognosi di analisi o terapie ripetute ecc) dedicato alla comunità rigutinese e in seguito gestito da operatori locali.
Non a caso, tra le prime attività che concretamente l’accordo prevede c’è anche la formazione di un gruppo – già costituitosi – di ben 15 volontari FRATRES/Misericordia rigutinesi che riceveranno a cura della Misericordia di Arezzo la formazione di base da soccorritore e da autista necessaria per poter operare in autonomia a bordo dei mezzi attrezzati sanitari delle confraternite.
La cerimonia è stata la parte culminante di un incontro pubblico pomeridiano organizzato dalla stessa FRATRES donatori sangue di Rigutino in occasione della propria 10^ Festa del Donatore – sempre presso i locali attigui alla suddetta chiesa – a cui hanno partecipato i responsabili FRATRES locali, regionali e nazionali, i rappresentanti dei gruppi FRATRES della provincia aretina, le autorità istituzionali di alcuni comuni e della Provincia, sostenitori vari, soci Volontari ecc, anche mediante video-collegamenti in esterna, per esempio con i responsabili ASL del Centro Trasfusionale.
Come ha ricordato il Governatore della Misericordia di Arezzo, prof. Pier Luigi Rossi, sottoscrittore dell’accordo insieme al Responsabile del gruppo FRATRES donatori sangue di Rigutino, dr. Donato Lucci: «Questo evento è un significativo e tangibile passo concreto nella direzione tracciata di rilancio del profondo legame tra FRATRES e MISERICORDIE che prevede che per ogni zona del nostro Paese “dove c’è una Misericordia vi sia un gruppo FRATRES e ovunque sia un gruppo FRATRES esista una Misericordia”!»