Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 13-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

FAI di Autunno: gli apprendisti ciceroni del liceo Colonna al Museo d’Arte Medievale e Moderna

gli alunni del Liceo Linguistico Vittoria Colonna delle classi 5D-5F-5M, istruiti e coadiuvati dai prof. Mencaroni Franco e Tocchi Marco, sono stati gli “Apprendisti Ciceroni” dunque le guide ai visitatori nell’ambito dell’organizzazione del programma di visita del Museo riservata a tutti i cittadini interessati, con percorsi speciali per i bambini e le loro famiglie.
Quest’anno il Fai di Arezzo ha proposto per le Giornate Fai d’Autunno un itinerario particolare e di alto interesse, che prevede una visita della sede del Museo, il magnifico Palazzo Bruni Ciocchi.
Con l’appassionato contributo del Direttore del Museo, il dott. Michele Loffredo,  chi è entrato al Museo d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo ha potuto osservare, il raffinatissimo ricamo dello Scapolare di Gregorio X , le Coppe Amatorie di Casteldurante e le meravigliose Madonne: da Pietro Lorenzetti  a Neri di Bicci, al grande dipinto su tavola di Parri di Spinello di stupefacente raffinatezza.
E poi i Vasari, Bartolomeo della Gatta, Luca Signorelli, Alessandro Magnasco, Salvator Rosa,  fino a Pietro Benvenuti, Telemaco Signorini, Giovanni Fattori. Il FAI ha coinvolto negli anni il Liceo Colonna, trasformando i nostri ragazzi in Guide della loro città, chiamandoli “Apprendisti Ciceroni”: niente è più bello che vedere l’entusiasmo degli studenti, appositamente e attentamente istruiti dai nostri insegnanti di Arte con una professionalità ammirevole, spiegare ai visitatori dei Luoghi aperti, i dettagli delle bellezze mostrate.