Due vallate unite da una “Card”: Casentino e Valtiberina, un unico biglietto per 15 musei e siti storici

Sarà possibile acquistare una card di tre giorni (al costo di 19 euro) per coloro che sceglieranno queste destinazioni per una vacanza breve o un weekend, ma anche una annuale, pensata anche per i residenti, che al prezzo di soli 27 euro dà diritto all’ingresso a 11 musei più 4 strutture con biglietto ridotto.
La lista delle strutture che si possono visitare per una volta con la card è lunga: gli ingressi gratuiti (naturalmente per un accesso) sono undici e cioè il Museo della Battaglia e di Anghiari; La Fabbrica della Natura; Piccolo Museo del Diario; Museo comunale alta val Marecchia e Centro Visita Alpe della Luna; Museo casa natale di Michelangelo; Musei Civici Madonna del Parto; Museo delle Bilance; Museo Civico Piero della Francesca; Casa natale di Piero della Francesca; Antiquarium nazionale e Centro Visita Sasso di Simone; Aboca Museum
Gli ingressi sono quattro: il Museo Archeologico ARCA, il Museo dell’Arte della Lana, il Castello di Romena e il Museo di Palazzo Taglieschi. Sul sito Internet www.valtiberinacasentinocard.it si possono trovare tutte le informazioni e le ulteriori facilitazioni consentite dalla card, fra queste ad esempio sconti su esercizi convenzionati) e naturalmente anche fare l’acquisto on line della card stessa. L’iniziativa rientra fra quelle incluse nel progetto per le Aree Interne.