Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 26-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dall’aula a Castiglion Fiorentino alla scuola in Senegal: in nome di Chiara Meoni

Il 22 maggio 2021, Chiara Meoni ci lasciava prematuramente, poco dopo aver compiuto i suoi 18 anni. Una giovane vita interrotta troppo presto, ma che ha saputo lasciare un segno profondo e indelebile nel cuore di chi l’ha conosciuta. Chiara era amata e apprezzata da tutti per il suo carattere dolce, la determinazione nello studio e la forte volontà di affrontare con consapevolezza e preparazione le sfide della vita.

A pochi giorni da quel tristissimo addio, presso il Liceo Scientifico “Giovanni da Castiglione” dove Chiara studiava nella sezione linguistica, è stata inaugurata un’aula a lei dedicata. Uno spazio moderno e tecnologicamente avanzato, che permette agli studenti di connettersi con coetanei di altri Paesi e vivere esperienze didattiche internazionali. Un’aula che, ogni giorno, continua a trasmettere lo spirito curioso, aperto e internazionale che animava Chiara.

Nel 2021, la Fondazione Fabrizio Meoni Onlus — nel solco dei valori condivisi dalla famiglia — ha dato vita al progetto “In viaggio con Chiara”, un programma di borse di studio destinato agli studenti della sezione linguistica del liceo. Un’iniziativa che si è rinnovata anche nel 2025, solo pochi giorni fa. Grazie a questo progetto, tanti giovani hanno potuto vivere esperienze formative all’estero e ogni anno, al rientro, appendono le foto del loro viaggio nell’aula “Chiara Meoni”, come se lei fosse ancora con loro, tappa dopo tappa, a scoprire il mondo.

Ma il ricordo di Chiara ha superato anche i confini italiani, arrivando fino in Senegal, terra cara al padre Fabrizio, dove aveva ottenuto alcune delle sue vittorie più importanti. A M’Bour, nella località di Foua 2, è stata inaugurata nel maggio 2023 una Biblioteca e Sala Multifunzione “Chiara e Fabrizio Meoni”, alla presenza dei familiari di Chiara. Questo spazio, realizzato dalla Fondazione, è oggi un punto di riferimento per oltre 500 studenti, un luogo di studio, crescita e condivisione.

Nel 2025, grazie alla collaborazione con il Direttore della scuola senegalese, Mohamed Guèye, la struttura è stata ulteriormente arricchita con nuovi arredi e con una grande insegna esterna che celebra il significato dell’opera e ricorda i benefattori che l’hanno resa possibile.

Il ricordo di Chiara Meoni vive nei sorrisi e nei sogni di chi studia, viaggia e costruisce il proprio futuro anche grazie a lei. Una testimonianza concreta di come una vita, seppur breve, possa continuare a generare valore, ispirazione e bellezza.

Articoli correlati