Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 07-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Corsa contro la Fame”: gli studenti di un istituto montevarchino oggi protagonisti

Una grande mobilitazione di giovani, un messaggio forte e un obiettivo comune: combattere la fame nel mondo. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Raffaello Magiotti” di Montevarchi parteciperà alla “Corsa contro la Fame”, l’iniziativa educativa, sportiva e solidale promossa da Azione contro la Fame, organizzazione umanitaria attiva da oltre 45 anni nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile. L’edizione 2025 dell’iniziativa coinvolge in Italia più di 1.700 scuole, per un totale di 240.000 studenti e con il patrocinio del CONI. A livello globale, il progetto ha raggiunto oltre 9 milioni di ragazzi in più di 68.000 scuole nel mondo. Oggi, mercoledì, dalle 10:30 alle 12:30, gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e delle classi seconde della secondaria di primo grado dell’Istituto Magiotti si ritroveranno in piazza della Repubblica a Montevarchi per una corsa a staffetta non competitiva. I partecipanti, a turno, percorreranno un circuito appositamente allestito con l’obiettivo di unire sport e solidarietà: le loro performance diventeranno simbolicamente uno strumento per raccogliere fondi, che saranno destinati all’acquisto di kit salvavita per bambini malnutriti. Prima della corsa, gli studenti saranno coinvolti in un percorso didattico guidato da operatori di Azione contro la Fame, che organizzeranno incontri di sensibilizzazione nelle classi per spiegare le cause e le conseguenze della fame nel mondo. Quest’anno l’attenzione è rivolta in particolare alla Costa d’Avorio, uno dei Paesi in cui l’organizzazione è attiva con progetti di contrasto alla malnutrizione. Durante la fase preparatoria, i ragazzi riceveranno un “Passaporto solidale”, strumento educativo che li aiuta a coinvolgere amici e familiari nel progetto e a raccogliere “promesse di donazione” per ogni giro percorso. La giornata della corsa rappresenta il momento culminante del progetto: correre insieme significa non solo applicare quanto appreso, ma anche diventare veri protagonisti del cambiamento.

Articoli correlati