Carlettini in visita allo Scudo di Pan: “Realtà dedita alla cura degli animali”

“Era da tempo che intendevo fare visita e vedere in presa diretta – ha dichiarato l’assessore – una delle più ricche ‘gattopoli’ aretine, una realtà che vive di grande sensibilità e passione, grazie a persone che dedicano parte della propria vita alla cura degli animali. È un modo per l’assessorato di conoscere chi lavora in un ambito a cui tiene molto e magari pensare a forme di collaborazione e sostegno”.
Allo Scudo di Pan gli spazi esterni sono rigorosamente separati a seconda che i gatti siano sani o affetti da immunodeficienza o leucemia felina. Ogni mattina una ventina di volontari si alternano nell’assistenza alimentare, igienica e terapica, ricevendo anche persone che portano cibo o richiedono un micio per adottarlo. Di pomeriggio lo Scudo di Pan resta generalmente chiuso “perché – ha ricordato Giommetti – i gatti hanno pure bisogno di sentirsi liberi”.
E a proposito di doni, l’assessore Giovanna Carlettini ha consegnato del cibo e una cuccia.
{rwgallery}