Bucine tributerà l’ultimo saluto a Paolo Rossi. Pronta l’intitolazione dello stadio al campione “Mundial”

“Non nell’immediato, tra qualche settimana“, fa sapere il Sindaco Nicola Benini ma il tutto andrà in scena allo stadio proprio perché in tanti vogliono omaggiare l’illustre concittadino e di questi tempi, in piena emergenza Covid, le tribune dell’attuale comunale possono ospitare in totale sicurezza tutti coloro che vorranno presenziare all’evento. Paolo Rossi, infatti, era bucinese di adozione, gestiva come noto un agriturismo a Poggio Cennina e lì viveva insieme alla famiglia, la moglie Federica ed i suoi due figli. Il legame col territorio era stretto. Ecco quindi l’iniziativa dell’amministrazione comunale che, a nome del suo primo cittadino che si è esposto su Facebook, ha fatto sapere che nel prossimo “parlamentino” proporrà un ordine del giorno per intitolare proprio lo stadio al compianto “Pablito” scomparso a soli 64 anni: “Nel prossimo consiglio comunale del 29 Dicembre, che purtroppo non si potrà effettuare in presenza a causa delle norme Covid, proporrò un ordine del giorno per l’intitolazione a Paolo Rossi dello stadio di Bucine” conferma Nicola Benini. “Nelle settimane successive, appena la situazione lo consentirà, effettueremo una cerimonia pubblica allo stadio durante la quale celebreremo in modo adeguato la figura di Paolo e il legame affettivo che lo lega a questo territorio. Avevamo pensato ad un ultimo saluto di Paolo al paese di Bucine in questi giorni, ma visto il fiume di affetto e vicinanza dimostrato da tutta Italia verso di lui, non possiamo rischiare di fare iniziative che non garantiscono il rispetto delle norme e la tutela di tutte le persone che ci hanno comunicato la volontà di partecipare e che sarebbero tantissime. Sarà mia cura – conclude – comunicare le decisioni che verranno prese in merito di comune accordo con le autorità competenti”.