Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 02-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Ars et vinum”: 8 Lions club insieme per sostenere Casa Ronald a Firenze

Arte e vino, un binomio speciale che otto Lions Club del territorio tra Arezzo e Siena hanno promosso nel progetto benefico denominato “Ars et Vinum”. L’incontro di vini del territorio e artisti che hanno dato l’opportunità di creare anche per il 2021 l’asta benefica che si svolgerà domenica 28 marzo, on line. Il ricavato dell’asta andrà a Casa Ronald Firenze, la fondazione che lavora per ospitare i genitori dei bambini ricoverati nei vari ospedali pediatrici della città, tra i quali il Meyer. Anche il Lions Club Cortona Valdichiana Host partecipa all’iniziativa con due cantine del territorio, Leuta e Baldetti, abbinate ad altrettanti artisti.

Il Lions Club Cortona Valdichiana Host ha rinnovato anche per il 2021 la propria partecipazione non solo facendosi promotore dei lotti in asta, ma anche divulgando l’iniziativa. Nello specifico due saranno i lotti che interessano il territorio cortonese: un primo, il numero 19, vedrà una magnum di Leuta 1.618 Merlot Doc Cortona 2012 abbinato a un acquerello dell’artista Gabriele Monaldi dal titolo “Paesaggi Cortonesi”. L’altro lotto, il 14, si compone di un’opera dal titolo Paesaggio, realizzata da Sergio Grilli utilizzando una tecnica a base di vino Sangiovese. Il vino in abbinamento sarà invece il Crano dell’azienda Agricola Baldetti.

Casa Ronald Firenze è una delle 4 Case Ronald presenti in Italia. La struttura è nata nel 2013 per offrire, anche a Firenze, ospitalità ed assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie durante il percorso di cura o di terapia ospedaliera. La Casa Ronald di Firenze può accogliere fino a 8 famiglie. Gli spazi comuni sono tanti e ampi e il cuore della nostra Casa è il giardino. Tutto è pensato per ricreare un clima familiare, dove confrontarsi e supportarsi a vicenda, dove raccontarsi e sorridere come in una grande famiglia. Qui, l’armonia è di Casa.

Come partecipare all’asta. Collegandosi al portale https://www.eventbrite.it/e/biglietti-asta-online-ars-et-vinum-144891354943 sarà possibile iscriversi e verificare il catalogo on line.  Dal momento dell’iscrizione e fino alle 14:00 di Venerdì 26 marzo, sarà possibile partecipare all’asta telematica/silente inviando le offerte per i lotti prescelti all’indirizzo [email protected] specificando numero del lotto e cifra offerta, con le modalità indicate dal regolamento. Infine, domenica 28 marzo dalle ore 20:30, i soli iscritti potranno partecipare all’evento on line in cui verranno annunciati i vincitori dell’asta silente e verranno battuti in diretta i lotti più ambiti.

Articoli correlati