Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 14-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Arezzo, riparte il censimento permanente: se ne fai parte, fai la tua parte

Al via la nuova edizione del Censimento Istat della popolazione che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo estratto casualmente. Sono coinvolti nell’indagine 2.450 famiglie aretine e 300 individui che hanno ricevuto per posta una lettera dall’Istat che informa sulle modalità di partecipazione e di restituzione del questionario a partire da lunedì 6 ottobre.

Sono inoltre coinvolte le famiglie presenti presso circa 600 indirizzi campione che sono state contattate, al proprio domicilio, da un rilevatore che ha affisso presso l’abitazione la locandina informativa dell’Istat e ha lasciato nella cassetta postale una lettera informativa e un biglietto da visita in cui sono riportati i recapiti telefonici da contattare per la compilazione del questionario.

Sia coloro che hanno ricevuto per posta dall’Istat la lettera sia coloro che sono state contattati presso la propria abitazione da un rilevatore, se non hanno già provveduto possono restituire il questionario attraverso le seguenti modalità: attendere di essere contattati dal rilevatore per rilasciare l’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o presso l’ufficio statistica del Comune; attendere la chiamata dell’operatore comunale per effettuare l’intervista telefonica; contattare l’ufficio statistica del Comune per prenotare l’intervista alla mail [email protected] oppure telefonando ai numeri 0575/377213 – 238 – 232.

Rispondere al censimento è un obbligo di legge. I dati raccolti sono trattati in modo anonimo nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela del segreto statistico e protezione dei dati personali. I dati saranno diffusi dall’Istat in forma aggregata e secondo modalità che non consentono in alcun modo di fare riferimento a persone identificabili.

L’orario dell’ufficio statistica segue quello dello Sportello unico e si trova nella stessa palazzina di quest’ultimo al primo piano. L’Istat, a sua volta, ha messo a disposizione anche il numero verde 1510 attivo fino al 23 dicembre dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 21:00.