Una festa all’insegna dell’arte per i sei anni del ristorante Naboo di Arezzo – VIDEO

Il Naboo, ristorante – pizzeria in Viale Santa Margherita ad Arezzo, ha ripreso la propria attività nel 2012 con la rinnovata gestione del noto pittore e scultore Ghinassi che, insieme allo chef Antonio Masciarò, ha deciso di farne un luogo dove unire le sue più grandi passioni: l’enogastronomia e l’arte. Ogni anniversario è stato scandito dalla volontà di sintetizzare questi due elementi, proponendo serate di sperimentazione artistica capaci di aggregare autorità cittadine, artisti, critici e semplici amici del locale.
https://www.youtube.com/watch?v=gZsZXCcuhFs&feature=youtu.be
Per il sesto compleanno, mercoledì 25 luglio scorso è stata proposta un’iniziativa tutta di stampo aretino curata da Giuseppe Simone Modeo, con la rinnovata collaborazione tra quattro dei principali rappresentanti dell’arte del territorio accomunati da uno stile contemporaneo e al di fuori dei canoni della tradizione.
Due artisti noti nel panorama nazionale e internazionale come Ghinassi e Marrone sono stati protagonisti di una performance dal vivo con la realizzazione di opere d’arte ex-novo: il primo ha portato a termine una scultura iperrealistica in resina attraverso l’utilizzo di più materiali, mentre il secondo ha realizzato i ritratti di tre presenti estratti nel corso della serata.
All’interno del locale, le opere pittoriche e scultoree firmate da Cipriani Buffoni e da Bernardini che, realizzate per l’occasione e mai esposte prima, trovano origine dalla sintesi tra colori e oggetti di utilizzo quotidiano.
All’inizio della serata, alla quale hanno preso parte il sindaco Alessandro Ghinelli e il critico Fabio Migliorati, il Naboo ha offerto un aperitivo con la degustazione del prosecco “Sopra le righe” e birre artigianali “Cane Nero”, mentre la cena è stata caratterizzata dai piatti alla carta preparati dalla maestria di chef Masciarò.
A scandire ogni momento, la musica live a cura di Daniele Benedetti “Marocco”.
«La cultura del buon mangiare e la promozione di iniziative artistiche – spiega Ghinassi, – sono stati negli ultimi sei anni al cuore dell’attività del Naboo, dunque l’evento del 25 luglio è stato il naturale coronamento di questa duplice identità. Già nel 2017 eravamo riusciti a riunire le opere di tre amici quali Marrone, Cipriani Buffoni e Bernardini, trovando la soddisfazione e l’apprezzamento dei tanti presenti: siamo ora particolarmente felici di poter rinnovare l’appuntamento con questa serata dedicata ai sapori e alla sperimentazione artistica».