Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Salvatore Fiume l’Archipittore

A Elisabetta Belloni, diplomatico e funzionaria italiana, e Clemente Di Nuzzo, Prefetto di Arezzo, l’onore del taglio del nastro della mostra monografica ‘Salvatore Fiume. L’Archipittore 1915-1997’, allestita fino al 14 settembre nella nuova Galleria Andrea Sansovino (GAS) della Città di Monte San Savino. La mostra, allestita nel palazzo cinquecentesco affacciato su Corso Sangallo, in una galleria nata come luogo di confronto tra linguaggi artistici e contesto urbano, tra memoria storica e cultura visiva del presente, rappresenta una doppia apertura: di un museo e di un nuovo sguardo sul contemporaneo. Curata da Giuseppe Simone Modeo, direttore scientifico della galleria, la mostra raccoglie una selezione di opere pittoriche e grafiche che documentano oltre quattro decenni della sua ricerca, restituendone la forza progettuale e narrativa. L’esposizione riunisce opere chiave della ricerca pittorica e grafica di Fiume, in un itinerario articolato tra nuclei cronologici e tematici. Dalle città silenziose degli anni Quaranta alle Isole di statue concepite tra anni Settanta e Novanta, passando per i celebri cicli delle Ipotesi, l’artista si muove con naturalezza tra mito, architettura, memoria e invenzione. Le sue figure-colonne, i paesaggi metafisici, le architetture impossibili sono progetti mentali prima ancora che rappresentazioni: costruzioni pittoriche che sfidano il tempo e abitano l’immaginario come se fossero sempre esistite.
Salvatore Fiume fu pittore, scrittore, scenografo, architetto dell’immaginario. Le sue opere fondono mito e costruzione, memoria e invenzione, classicità e utopia. Orari: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00. Ingresso libero.

Articoli correlati