Arte
I Musei Statali e Civici di Arezzo presentano in un catalogo la loro offerta formativa

Un nuovo strumento per i docenti e gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado. La Fondazione Arezzo Intour in collaborazione con la Direzione Nazionale Musei della Toscana e la Cooperativa Itinera C.E.R.T.A., promuove un’iniziativa dedicata al turismo scolastico.
I Musei Statali e Civici di Arezzo diventano ancora più accoglienti per gli studenti che vorranno visitarli. La Fondazione Arezzo Intour, in collaborazione con la Direzione Nazionale Musei della Toscana e la Cooperativa Itinera C.E.R.T.A., promuove un’iniziativa dedicata al turismo scolastico e pensata per i docenti e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
È disponibile al link https://www.arezzointour.it/laboratori-didattici-musei/ il nuovissimo catalogo che presenta l’offerta formativa dei Musei Statali e Civici aretini per l’anno scolastico 2025-2026: un’unica pubblicazione integrata che propone un ampio ventaglio di attività educative, organizzate nei siti museali Arezzo.
Catalogo-OFFERTA-FORMATIVA-2025-2026
La Basilica di San Francesco, il Museo Archeologico Nazionale e Anfiteatro romano, il Museo di Casa Vasari, il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, il Museo Casa Petrarca e il percorso I Colori della Giostra sono così oggetto di itinerari e esperienze didattiche studiati appositamente per il pubblico scolastico: in ogni museo si propongono laboratori e visite originali su tematiche diverse (dall’arte alla storia, dal simbolismo alla letteratura, dalla botanica alla tecnologia, dalle emozioni al gioco) che portano alla scoperta di uno straordinario patrimonio culturale.
Tante diverse e interessanti proposte progettuali, ideate e curate dalla Cooperativa Itinera C.E.R.T.A. che da quasi venti anni opera in campo museale, sono state raccolte in un catalogo che vuole essere uno strumento di supporto per il personale docente, che qui potrà trovare tutte le informazioni per orientarsi nella scelta.
Estremamente semplice anche la prenotazione di visite ed esperienze: la Fondazione Arezzo Intour ha infatti attivato per tale scopo una linea telefonica dedicata, a cui i docenti potranno rivolgersi anche per ricevere informazioni non solo sulle attività pensate per la scuola ma anche sulle proposte culturali della città.
Lavorando con un congruo preavviso sarà anche possibile mettere a punto con i docenti attività personalizzate combinando tra loro più progetti, così da andare incontro alle esigenze organizzative o didattiche della classe e garantire accessibilità anche agli alunni più fragili.
Il catalogo è scaricabile al link https://www.arezzointour.it/laboratori-didattici-musei/
La linea telefonica dedicata per informazioni e prenotazioni è: 0575.1696311 / 0575.1696307
Le attività sono prenotabili tutto l’anno nei giorni e negli orari dedicati da ciascun museo (vedi apposita sezione del catalogo).
L’ingresso ai musei è gratuito, solo i servizi di prenotazione sono a pagamento (3 euro a persona per i musei statali, 1 euro a persona per Casa Petrarca e Museo I Colori della Giostra).