Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 11-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Castelnuovo in Avane, otto artisti per la rinascita dell’antico borgo

A meno di un mese dall’inizio del terzo Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, che si terrà dal 13 giugno al 4 luglio, la Commissione Tecnica ha già provveduto a selezionare gli otto artisti che scolpiranno nel viale d’accesso all’Antico Borgo di Castelnuovo in Avane.

Tanti i progetti presentati e di alto valore! La scelta della Commissione ha premiato quelli ritenuti più idonei ed in maggior armonia con la collocazione definitiva delle opere realizzate.

La terza edizione di “Pietra Sublime” ribadirà la vocazione del Comune di Cavriglia quale “Terra di Pace e di Memoria”, valorizzando, appunto, la scultura come strumento di pace, di cooperazione internazionale e di dialogo fra i popoli.

Saranno quattro donne e quattro uomini, di cui tre artisti italiani (Bettino Francini, Beatrice Taponecco e Adriano Ciarla), un armeno (Vighen Avetis), un ucraino (Volodymyr Kochmar), una spagnola, (Itahisa Peres Conesa), una peruviana (Karen Macher) e una neozelandese (Anna Korver).

Un progetto che va ad impreziosire l’area già scelta e premiata dalla vincita del bando del PNRR, che farà confluire a Castelnuovo 20 milioni di euro per la rinascita della località oggi in stato di abbandono.

Il Simposio “Pietra Sublime” rappresenterà, dunque, una nuova, unica, occasione di scambio interculturale e di crescita, oltre che essere auspicio di pace!

L’idea di allestire il cantiere della terza edizione del Simposio Internazionale “Pietra Sublime” nel viale di accesso all’Antico Borgo di Castelnuovo d’Avane si inserisce nel più ampio progetto di rinascita del Borgo stesso – queste le parole del Sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni – Le opere, accuratamente selezionate, rappresenteranno un biglietto da visita unico, che accompagnerà coloro che vorranno visitare il Borgo in un contesto di bellezza e armonia”.

{rwgallery}

Articoli correlati

Visualizza altri articoli