Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 09-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, restaurato il monumento del granduca Ferdinando III di Lorena

La prestigiosa statua, realizzata dallo scultore Stefano Ricci, eretta in Piazza Grande il 13 aprile 1822 e dal 1932 collocata in cima a Piaggia di Murello proprio all’incrocio con via Ricasoli, risultava “amputata e disarmata” da circa 29 mesi.

Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, è stata incaricata una ditta di restauro per riattaccare il braccio caduto a causa delle escursioni termiche notturne dei primi giorni di gennaio 2017. Il freddo intenso aveva agito e fatto effetto prima sulla lancia, accorciandola, e conseguentemente sull’arto di marmo.

E a proposito di lancia, il prossimo step sarà quello di infilarla nuovamente dentro al pugno del granduca in modo tale da evitare che questa parte di monumento possa ancora compromettersi. I restauratori applicheranno un arpese metallico uncinato, che sarà ovviamente a scomparsa, per garantire il collegamento tra gli elementi in pietra e la loro opportuna stabilità.

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini – di quanto realizzato con grande professionalità. Adesso attendiamo di completare l’opera, non ci vorrà molto ed è un atto dovuto alla città e a una delle sue vedute e opere d’arte più prestigiose”.

Articoli correlati