Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 12-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, l’arte incontra il divertimento: al via Color ARTe con la mostra di Federica Mauro

Fino al  26 settembre 2021 presso il Palazzo della Fraternita dei Laici in Piazza Grande sarà esposto, tra gli altri, anche “Dante e le Stelle (2020)” che è stato scelto dalla Accademia della Crusca come immagine di copertina del libro “Dante, l’italiano”. Il libro sarà presentato nel corso della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo prevista tra il 18 ed il 22 ottobre. Il volume sarà inviato dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) a tutte le Ambasciate, tutti i Consolati e Centri Studi della Lingua e della Letteratura Italiana nel mondo.

L’appuntamento ColorARTe nasce all’interno dell’Associazione ToscanABILE Onlus creata per volontà di una famiglia aretina che ha da sempre cercato di stimolare e fare emergere i lati positivi e le diverse abilità della figlia Federica, una diciottenne con una anomalia genetica rara che le comporta un ritardo cognitivo ma non le impedisce di realizzare i propri quadri.

L’obiettivo dell’Associazione è quello di usare come tramite l’Arte e la Cultura proprie della Toscana, unite al concetto di Bellezza per migliorare la convivenza sociale e civile del territorio e non solo. ColorARTe è il primo progetto realizzato da ToscanABILE Onlus ad Arezzo. Nei prossimi mesi verranno presentate nuove iniziative che sono già in cantiere e che vedranno coinvolte altre singole persone con disabilità, ognuna con le proprie aspirazioni, i propri desideri, le proprie capacità e che, con il supporto delle rispettive famiglie, potranno essere innestati all’interno di progetti personalizzati.

ColorARTe permetterà di incontrare e far conoscere alla città l’Associazione ToscanABILE Onlus, interagire con nuove persone per poter  creare le sinergie per il raggiungimento degli obiettivi dei futuri progetti.

ColorARTe è un evento riconosciuto ufficialmente dalla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer alla quale andrà il 25% degli introiti provenienti dalla cessione dei quadri. I proventi ottenuti saranno utilizzati per finanziare i futuri progetti dell’Associazione.

Gli eventi ospitati avranno come fil rouge il divertimento e l’allegria, in linea con il cromatismo ed il carattere di Federica, ma soprattutto con il messaggio che l’Associazione ToscanABILE Onlus intende lanciare: la diversità può essere rappresentata anche da modalità alternative di suonare il violino, piuttosto che parlare di calcio, ma al femminile; ritrarre personaggi famosi in maniera del tutto personale o farsi “trasportare” nel percorso della mostra da un assolo musicale personalizzato che non ti aspetti. Si è scelto di privilegiare i giovani, le scuole ed il genere femminile, privilegiando performances nuove anche per gli artisti stessi.

L’Arte incontra il Divertimento in musica, teatro, sport, canto, coniugando il concetto di integrazione con quello di bellezza ed inclusione. 

Inaugurazione della mostra ColorARTe “l’arte incontra il divertimento”.

Sabato 18 settembre alle ore 18:00, presso il Palazzo della Fraternita dei Laici ad Arezzo, l’associazione ToscanABILE Onlus inaugura la mostra ColorARTE della giovane artista Federica Mauro. La mostra sarà aperta fino al 26 settembre, dalle 10:00 alle 22:00. L’ingresso è gratuito. L’Associazione ToscanABILE nasce per affiancare le famiglie che all’interno hanno persone con disabilità, nella realizzazione di progetti di inclusione.

Federica Mauro, è una diciottenne aretina, con una anomalia genetica rara che la limita in tante autonomie e attività che attraverso l’arte, però, riesce ad annullare. Comunica con il mondo, attraverso il colore le sue emozioni, facendo vivere sulla tela i personaggi legati alla storia, all’arte, alla musica che sceglie come fonti di ispirazione per i suoi quadri. Da qualche anno ha affinato le sue tecniche, riuscendo a realizzare un quadro su Dante, che ha destato l’attenzione dell’Accademia della Crusca.

Nell’ambito della mostra, lungo tutta la sua durata, seguendo il calendario degli eventi, ci saranno appuntamenti con le esibizioni da parte di personaggi noti nel campo artistico e da parte di gruppi giovanili che spazieranno dall’abito artistico a quello sportivo.

Il 25% dei proventi derivati dalla cessione delle opere di Federica, verrà devoluto alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Il Club di servizi Inner Wheel Arezzo Toscana Europea,

  • tra i sostenitori di questa bella iniziativa. La Presidente Tiziana Sandroni sarà, infatti, la madrina della giornata.

L’accesso alla mostra è libero e gli eventi saranno completamente gratuito previa prenotazione e nel pieno rispetto delle normative e dei vincoli vigenti riguardanti l’organizzazione di eventi pubblici in locali al chiuso.

Info:www.toscanabile.com

Articoli correlati