Arte
Arezzo, Fiera Antiquaria con l’orario invernale: un weekend di Ognissanti tra storia, arte e collezionismo
Da novembre a marzo la Fiera Antiquaria di Arezzo accoglie i visitatori con il nuovo orario invernale: sabato dalle 9 alle 19 e domenica dalle 9 alle 18. Un appuntamento che, come da tradizione, invita a passeggiare tra le meraviglie del passato nel cuore di una delle città più affascinanti d’Italia.
Quella in programma sabato 1 e domenica 2 novembre sarà un’edizione speciale: due giorni per immergersi tra antichità, collezionismo e storie da scoprire tra piazza Grande e le vie del centro storico. Tra l’altro, è l’ultima edizione dell’anno che si svolge secondo la consueta disposizione dei banchi: a dicembre, infatti, la Fiera cambierà volto per lasciare spazio alla Città del Natale.
Con l’arrivo della Città del Natale e dei mercatini tirolesi dal 15 novembre, infatti, gli espositori si sposteranno lungo un percorso ampliato, che si estenderà fino a San Domenico, permettendo così a piazza Grande di accogliere le tipiche casette in legno e gli operatori del villaggio natalizio. Una soluzione ormai consolidata, che nelle ultime edizioni ha fatto registrare record di presenze e di espositori.
Intanto, per questo fine settimana di Ognissanti, gli ambulanti contano di sfruttare il “doppio festivo” per accogliere tanti visitatori, in un momento in cui la Fiera conferma un trend positivo: l’edizione di ottobre aveva infatti fatto segnare un incremento rispetto al 2024, con un forte ritorno di turisti stranieri, in particolare americani e asiatici, attratti dal fascino senza tempo dell’antiquariato aretino.
Un weekend che promette di essere prezioso anche per bar, ristoranti e strutture ricettive, con l’arrivo di migliaia di persone attese in centro. Non mancheranno, tuttavia, le consuete criticità legate al traffico, soprattutto nei pressi dei parcheggi Cadorna e Pietri, presi d’assalto nei giorni di maggiore affluenza.


































